Crema+di+caff%C3%A9+calda+%7C+Dovete+assolutamente+provare+questo+piacere
ricettasprint
/crema-caffe-calda-ricetta/amp/

Crema di caffé calda | Dovete assolutamente provare questo piacere

Non ci sono grandi trucchi per preparare una crema di caffé calda da applausi: quattro ingredienti per un sapore unico

ricettasprint

Quando la temperatura cala, non c’è nulla meglio di una bella bevanda calda. Se poi dentro c’è pure il caffé, anche meglio. La crema di caffé calda è in pratica la versione invernale di quella fredda estiva che è uno dei piaceri migliori da bere. E ha u

Leggi anche: Crema caffè e amaretti | Un ottimo dessert di fine pasto

n grande vantaggio: serve davvero poco per prepararla e tutti lo possono fare.
Se volete una versione senza lattosio, per gli intolleranti o semplicemente per chi vuole stare più leggero, potete usare una bevanda vegetale come il latte di riso. E allo stesso modo potete sostituire l’amido di mais con l’amido di riso.

Ingredienti:
300 ml di latte

3 tazzine di caffé
15 g di maizena
50 g di zucchero semolato

Crema di caffé calda: ancora più buona

 

La crema di caffé calda è buona anche da sola, ma se volete renderla ancora più golosa potete insaporirla con delle gocce di cioccolato, con una una spolverizzata di cacao amaro oppure di cannella.

 

Preparazione:

ricettasprint

Il primo passo da fare è preparare il caffé. Se siete ancora abituati a farlo con la moka, benissimo. Altrimenti usate la vostra macchinetta e poi tenetelo da parte.
Poi in un pentolino versate due terzi del latte ancora freddo e aggiungete subito il caffè ancora caldo oltre allo zucchero semolato. Accendete il fioco e fate arrivare al bollore, scaldando a fiamma moderata.

Leggi anche: Spumone al caffè e crema di nocciole, un dessert fresco e veloce col Bimby

Mentre aspettate, stemperate la maizena o amido di mais negli altri 100 ml di latte che avete tenuto da parte. Quando poi il mix di latte e caffè bolle, aggiungete subito il latte freddo con la maizena e continuare a mescolare con una frusta a mano. Dovete ottenere una consistenza compatta ma ancora morbida.

La vostra crema al caffè calda è pronta: versatela nei bicchierini o nelle tazzine che avete scelto e tazzine e portatela in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

7 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago