Crema+di+ceci+con+limone+%7C+Ottima+spalmata+sui+crostini
ricettasprint
/crema-ceci-limone-finger-food/amp/
Finger Food

Crema di ceci con limone | Ottima spalmata sui crostini

Una ricetta, ottima per il primo piatto di oggi. Leggera, invitante, buona anche “per esser spalmata sul crostino”. Piacerà senz’altro a tutti e vedrete che ve ne chiederanno il bis. Cuciniamo insieme la crema di ceci con limone.

Crema di ceci con limone FOTO ricettasprint

Leggera, vellutata con una nota leggermente acidula data dal limone. Una ricetta semplice ma efficace, adatta a tutti i palati, anche a quelli più raffinati e delicati. Siamo certi che nessuno vi dirà la classica frase: “A me non piace”. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Pasta crema di ceci e verdure | Primo piatto gustoso e leggero

Leggi anche: Crema rosmarino e ceci | Buona e calda, adatta all’inverno

Ingredienti

  • Rosmarino fresco 1 rametto
  • Ceci in barattolo 240 g
  • Sale
  • Pepe
  • Succo di limone 20 gr
  • Olio evo 2 cucchiai

Crema di ceci con limone: procedimento

Iniziamo con il lavare il rosmarino e a farlo sgocciolare per bene. Successivamente, dividiamo a metà il limone e ricaviamone 20 g di succo.

Prendiamo i nostri ceci, sgoccioliamoli in gran parte, lasciando solo poca acqua di cottura, e aggiungiamoli all’interno del bicchiere del mixer. Uniamo l’olio, il succo di limone, il rosmarino, sale e pepe e mixiamo.

Leggi anche: Crema di ceci con patate | La vellutata cremosa e buona

Leggi anche: Crema di ceci e carote con gamberi | una ricetta cremosa e gustosa

Crema di ceci con limone FOTO ricettasprint

Mixiamo fino a quando non raggiungerà la consistenza che desideriamo. Una volta pronta, mettiamola in una ciotola e aggiungiamoci solo un altro filo d’olio evo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

2 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

5 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

6 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

7 ore ago