Crema di ceci e carote. Ne preparo una ciotola gigante, ci intingo il pane e sono felice, altro che un hummus pronto. Questa è una salsina deliziosa anche come snack.
Amo tutto ciò che si spalma, ma questa crema di ceci e carote ha un posto speciale nel mio cuore. È nata un giorno in cui volevo fare l’hummus ma avevo finito il tahin. In compenso avevo delle carote da consumare. Le ho cotte insieme ai ceci e poi frullate con limone, olio e aglio.
Risultato? Una bomba. La consistenza vellutata, il sapore dolce delle carote si sposa alla perfezione con quello più terroso dei ceci e quel tocco di limone da freschezza e perfetta da spalmare sul pane tostato, da usare come intingolo per verdure crude o da servire in un aperitivo al volo.
Crema di ceci e carote la cena stasera non scherza
Io spesso la mangio proprio come piatto unico. Con crostini e un’insalatina di fianco non solo è buona, ma si conserva per giorni in frigo. Se la metti in un barattolo ermetico dura anche quattro o 5 giorni e ogni volta è più buona il sapore matura, come succede con i piatti intelligenti.
Ingredienti per una ciotola
- 200 g di ceci già cotti
- due carote medie
- uno spicchio di aglio facoltativo
- il succo di mezzo limone
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- paprika
- cumino
- curry opzionali ma super consigliati
Crema di ceci e carote. Ne preparo una ciotola gigante, ci intingo il pane e sono felice, altro che un hummus pronto. Procedimento
Taglia le carote a rondelle e falle lessare in acqua leggermente salata per circa 10-15 minuti, finché non sono morbide. Scola e lascia intiepidire. Nel mixer unisce i ceci cotti, le carote, il succo di limone, l’olio, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio. Se ti piace, frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia.
Come preparare la crema di ceci e carote
Se ti sembra troppo densa puoi aggiungere un filo d’acqua o un altro po’ di olio. Assaggia e regola con spezie paprika per un tocco affumicato. Aggiungi il cumino, per un gusto mediorientale, il curry, se ti piacciono i sapori speziati; versa in una ciotola e finisci con un filo d’olio e volendo qualche seme tostato o erba aromatica. Felicità pura.