Crema+di+lenticchie%3A+la+vellutata+che+ti+scalda+l%26%238217%3Binverno+con+gusto+e+nutrimento%2C+poche+mosse+e+la+rendi+pazzesca%21
ricettasprint
/crema-di-lenticchie-la-vellutata-che-ti-scalda-linverno-con-gusto-e-nutrimento-poche-mosse-e-la-rendi-pazzesca/amp/
Primo piatto

Crema di lenticchie: la vellutata che ti scalda l’inverno con gusto e nutrimento, poche mosse e la rendi pazzesca!

Scegli la vellutata giusta per scaldarti l’inverno con gusto e nutrimento, con questa crema di lenticchie ottieni un piatto completo e delizioso, pazzesco con solo piccoli dettagli che fanno la differenza!

Quando fuori fa freddo e hai bisogno di qualcosa che ti scaldi dentro e fuori, questa crema di lenticchie è la risposta perfetta. È un piatto che unisce il comfort di una vellutata calda con il nutrimento delle lenticchie, per una coccola che non è solo buona, ma anche sana. Ti sorprenderà per quanto sia semplice da preparare, e con pochi passaggi avrai un piatto completo e saporito, perfetto per ogni occasione.

Crema di lenticchie rosse decorticate

Le lenticchie rosse decorticate sono le protagoniste di questa ricetta: si cuociono in pochissimo tempo e, grazie alla loro consistenza, creano una crema liscia e vellutata. A completare il tutto, le carote dolci, la cipolla profumata e un tocco di passata di pomodoro per un sapore ricco e avvolgente. Il brodo vegetale lega tutti gli ingredienti, trasformandoli in un mix di sapori perfetti, che ti farà venire voglia di chiedere il bis.

Crema di lenticchie: la vellutata perfetta in poche mosse

Se vuoi renderla ancora più speciale, aggiungi un filo di olio extravergine a crudo e una spolverata di pepe nero appena macinato prima di servirla, in più anche qualche crostino croccante per un contrasto di consistenze che la rende irresistibile. Non perdere altro tempo quindi, allaccia il grembiule e oggi spiazza tutti in pochi minuti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per la crema di lenticchie

300 g di lenticchie rosse decorticate
1 cipolla
2 carote
100 g di passata di pomodoro
1 l circa di brodo vegetale

Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la crema di lenticchie

Inizia sbucciando la cipolla e tritala finemente, poi pela le carote e tagliale a rondelle sottili. In una pentola capiente, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata insieme alle carote, lasciandole rosolare per un paio di minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente.

Leggi anche: Oggi vado sul classico, niente di meglio della pasta con le lenticchie della nonna

Sciacqua poi le lenticchie rosse sotto l’acqua corrente e uniscile al soffritto, mescolando bene insieme alla passata di pomodoro. Copri il tutto con il brodo vegetale caldo, assicurandoti che le lenticchie siano completamente immerse. Porta a bollore, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Con tre sacchetti di lenticchie in casa, ho deciso di inziare la dieta, ne mangio una porzione tutti i giorni ci faccio un pasto completo e dimagrisco

Una volta che le lenticchie sono morbide e ben cotte, utilizza un frullatore a immersione per ridurre il tutto a una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo e aggiusta di sale e pepe a piacere. Versa la crema nei piatti e completa con un filo di olio extravergine a crudo. Servi la crema di lenticchie ben calda, accompagnata da crostini di pane o da un pizzico di erbe aromatiche come prezzemolo o rosmarino tritato e goditi questa delizia invernale ogni volta che vuoi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

15 minuti ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

4 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

6 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

13 ore ago