Crema+di+limoni+della+Costiera+%7C+Profumatissima+e+soda+per+farcire
ricettasprint
/crema-di-limoni-della-costiera-profumatissima-e-soda-per-farcire/amp/
Dolci

Crema di limoni della Costiera | Profumatissima e soda per farcire

Crema di limoni della Costiera ricettasprint

La crema di limoni della Costiera è una preparazione ideale per chi ama il profumo ed il gusto di questo agrume tipico campano. Diverso dalle altre varietà per la forma allungata e la polpa quasi dolce, si presta alla perfezione per farcire con raffinatezza e bontà qualsiasi dessert estivo, donando colore e golosità allo stato puro.

Può essere utilizzata anche come ripieno di una torta a più strati, dal momento che la sua consistenza particolare non cede e non rilascia liquido tale da bagnare la base facendo cedere la struttura. Allo stesso modo potete anche usarla per coprire un dolce oppure per rendere particolare e golosa una crostata tradizionale. Ad ogni assaggio lascia in bocca il gusto dell’estate, la freschezza e la delicatezza della sua polpa carnosa, il profumo che si può sentire nei limoneti che troneggiano sulla Costiera Amalfitana e Sorrentina. Non vi resta dunque che procurarvi una materia prima di qualità, ormai reperibile facilmente in qualsiasi supermercato ben fornito. Se poi vi trovate da quelle parti, immancabile sarà una capatina per acquistarli direttamente dai migliori produttori e gustarne ogni qualità!

Potrebbe piacerti anche: Crema chantilly velocissima | Perfetta per farcire i nostri dolci
Oppure: Crema Nescafè facilissima | Senza cottura perfetta per tiramisù

Ingredienti

3 Limoni di Amalfi
2 uova intere + 2 tuorli
Zucchero 230 g
Burro 50 g
Maizena 30 g

Preparazione della crema

Per realizzare questa crema, iniziate lavando molto bene i limoni. Se necessario, utilizzate una spugnetta pulita per eliminare ogni impurità, strofinando con delicatezza la buccia poi asciugateli bene con un canovaccio pulito. Togliete ovviamente il picciolo, senza rompere la parte esterna.

Grattugiate finemente la buccia e mettetela in un recipiente. Poi spremete il succo, filtratelo dai semini o dalle tracce di polpa e versatelo in una ciotolina. Setacciate la maizena ed aggiungetela poco alla volta al succo mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Sciogliete il burro a bagnomaria a fiamma dolce, poi unite lo zucchero e mescolate, lasciando intiepidire. Versate le uova, sia intere che i tuorli, in una ciotola capiente e montatele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Versatele a filo nella pentolina con il burro e zucchero, amalgamando velocemente con una frusta a mano.

Aggiungete anche il succo di limone con la maizena, la buccia grattugiata di limone e ponete nuovamente sul fuoco a bagnomaria a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a raggiungere una consistenza cremosa ed omogenea. Fate attenzione che non giunga a bollore: quando sarà pronta spegnete e setacciatela in modo da eliminare eventuali grumi e la buccia di limone. Fatela raffreddare completamente, poi utilizzatela oppure conservatela per un massimo di tre giorni in un barattolo di vetro a chiusura ermetica in frigorifero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

7 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago