Â
Crema di verdure, un caldo abbraccio nelle giornate autunnali e invernali. Tutti prodotti sempklici e genuini per una ricetta da applausi.
Un’ottima crema di verdura per scaldarci nelle giornate di inverno, un’idea originale e molto gustosa per una cena light.
La crema di verdure? Un vero toccasana. Con l’arrivo del freddo soprattutto la sera abbiamo la voglia di qualcosa di caldo che ci scaldi per darci quella sensazione di calore necessaria. Per questo motivo è il miglior periodo per le zuppe, che oltre a darci energia esaltano il gusto delle verdure. Inoltre sono sempre molto dietetiche, quindi indicate in ogni regime alimentare.
Quella che vi proponiamo oggi è una crema di verdure low cost, con tutti ingredienti a chilometro zero, da andare a comprare direttamente nel negozio sotto casa o al supermercato più vicino. La ricetta è molto semplice, ma il sapore finale sarà strepitoso.
Potrebbe piacerti anche:Â risotto mimosa ai gamberi
La crema di verdure non richiede una preparazione specifica, ma soltanto un po’ di pazienza per pulirle tutte. Sarete ripagati dal risultato finale.
Ingredienti:
300 g cavolfiore 300 g
2 pomodori 2
1 zucchina
Preparazione:
Lavate accuratamente il sedano, la carota e la costa del sedano. Quindi pelate la cipolla e tritate grossolanamente tutte le verdura lavate.
Pulite il cavolfiore e tagliatelo a tocchetti. Lavate anche le la zucchina, peliate la patata e tagliate tutti a dadini.
Scottate i pomodori per qualche minuto, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura.
In una pentola mettete l’olio e rosolate la carota, il sedano e la cipolla, aggiungete poi tutte le altre verdure e fate rosolare. A questo punto aggiungete anche il brodo caldo e copritele facendo cuocere a fiamma bassa per mezz’ora ricordandovi di mescolare.
Quando le verdure saranno cotte, con il mixer ad immersione frullate il tutto. Condite poi con olio, sale e pepe. Eventualmente al momento del servizio potete aggiungere il formaggio grattugiato e accompagnare con dei crostini di pane.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al Salmone Affumicato, un primo davvero super
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…