Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella buatta, proprio come faceva nonna Sarina. Un dolce da bere… semplicemente irresistibile.

Ebbene sì, durante la stagione estiva cercare di lasciare tutti a bocca aperta è un’impresa più che possibile. Ed è proprio per questo che, quando non so cosa servire a tavola, faccio sempre affidamento sulla ricetta di nonna Sarina. Se devo essere sincera, con lei il successo è assicurato.

Crema nella buatta - RicettaSprint
Crema nella buatta – RicettaSprint

Si tratta di un dolce davvero semplice da realizzare, che puoi preparare anche qualche ora prima dell’arrivo degli ospiti. In questo modo lo servirai bello fresco, direttamente a tavola, sorprendendo tutti… soprattutto se si aspettavano una cena leggera e invece arriva anche il dolce!

Crema direttamente nella buatta: la ricetta di nonna Sarina

Nel corso degli anni, confrontandomi con il nonno, ho scoperto che quando tutto viene servito nella buatta, ha un sapore diverso. La presentazione diventa subito più elegante, quasi gourmet, e ti assicuro che in cucina… fa la differenza!

Per questo motivo ho deciso di seguire il suo consiglio e preparare questo dolce ogni volta che voglio lasciare tutti senza parole.

Gli ingredienti sono semplici e pochi:

  • 500 g di latte,
  • 2 cucchiai generosi di farina,
  • 3 tuorli d’uovo,
  • 50 g di fecola di patate,
  • 120 g di zucchero,
  • 200 g di cioccolato da sciogliere per il fondo della buatta.
Crema nella buatta - RicettaSprint
Crema nella buatta – RicettaSprint

Ecco come preparare il dolce di nonna Sarina

Iniziamo dal cioccolato: fallo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Versa poi circa mezzo centimetro di cioccolato fuso sul fondo delle buatte che userai per servire il dolce. Lascialo raffreddare, quindi trasferisci le buatte in frigorifero: in questo modo otterrai un fondo croccante.

Se invece preferisci una base più morbida, ti consiglio di aggiungere circa 60 g di burro al cioccolato fuso: il risultato sarà comunque ottimo.

Ora passiamo alla crema. Prendi un pentolino capiente e versa il latte. Aggiungi i tuorli d’uovo e lo zucchero, mescola bene, poi incorpora anche l’estratto di vaniglia e, infine, la farina ben setacciata con l’aiuto di un colino a maglie strette.

LEGGI ANCHE -> Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Crema nella buatta - RicettaSprint
Crema nella buatta – RicettaSprint

Metti il pentolino sul fuoco e continua a mescolare finché la crema non si sarà addensata del tutto. Una volta pronta, spegni la fiamma e lasciala intiepidire. Riprendi le buatte dal frigorifero e versa all’interno la crema ormai tiepida. Quando sarà completamente fredda, trasferisci nuovamente in frigo e lascia riposare per almeno tre ore.

Ed ecco fatto: un dolce semplice, elegante e buonissimo, che conquisterà tutti a ogni cucchiaiata. Proprio come faceva nonna Sarina.

LEGGI ANCHE -> Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

LEGGI ANCHE -> Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo