Quella che vi proponiamo oggi è una vera e propria delizia (oltre che goduria) per il palato. Vi proponiamo una ricetta golosissimissima. Oggi prepariamo insieme la crema fondente.
Non si tratta solo di una crema ottima per esser spalmata sul pane o sulle fette biscottate, ma anche per esser mangiata così, a vere e proprie cucchiaiate. Non ci credete? Preparatela insieme a noi. Intanto segnatevi cosa ci occorre per la sua preparazione.
Leggi anche: Crema al cioccolato e arancia | Per farcire dolci o gustarla così
leggi anche: Crema cioccolato fondente e mandorle | Un dessert irresistibile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Iniziamo con il foderare una teglia forno con la carta, a distribuirvi le nocciole sull’intera superficie e ad accendere il forno, in modalità ventilata, a 160°. Quando sarà pronto, cuociamo le nocciole per 12 minuti, mescolandole ogni tonto per permettere una tostatura uniforme.
Quando saranno pronte, togliamole dalla teglia, avvolgiamole in un canovaccio e lasciamole freddare 10 minuti.
A parte, sminuzziamo il cioccolato e facciamolo sciogliere in microonde.
Riprendiamo le nocciole e sfreghiamole per bene nel canovaccio, cosicchè si tolga la pellicina più esterna delle stesse. Mettiamole, poi, nel mixer e, frullandole a intervalli, otteniamo una simil crema. A questo punto, aggiungiamo i semi di vaniglia, lo zucchero e continuiamo a frullare.
Uniamo anche il cioccolato sciolto, il cacao e il sale e frulliamo ancora fino a quando il composto non diventa fluido e omogeneo.
Leggi anche: Crema Lindor | La bontà del cioccolato in formato crema
Leggi anche: Crema al cioccolato bianco senza uova ne burro | Facilissima da preparare
Una volta pronto, versiamola in vasetti puliti e sterilizzati e lasciamo raffreddare. La nostra crema fondente è pronta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…
Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…