Un perfetto fine pasto, profumato e agrumato, è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Ottimo anche freddo e, perché no, anche come ripieno per dolci. Prepariamo insieme la crema di liquore al mandarino.
Semplice, speciale e veloce. Leggera e perfetta anche da servire quando abbiamo ospiti in casa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Liquore mandarino e cioccolato | Facile e tipicamente invernale
leggi anche: Liquore al Mandarino, da bere in compagnia
Iniziamo dai mandarini: laviamoli e tagliamo loro la buccia. Mi raccomando a non prendere la parte bianca, perché amara.
Mettiamo le bucce in un contenitore a chiusura ermetica, copriamole totalmente con l’alcool e lasciamo macerare così per 15 giorni. Trascorso il tempo, filtriamone il contenuto.
A parte, in una pentola, aggiungiamo il latte, lo zucchero e la vanillina e facciamo cuocere. Mescoliamo così lo zucchero si scioglie.
Quando sarà pronto questo composto, lasciamolo freddare prima di aggiungerlo nella ciotola dove abbiamo messo il contenuto filtrato del contenitore.
Leggi anche: Liquore cremoso agli agrumi | Perfetto per un fine pasto
leggi anche: Liquore crema d’arancia | Ottimo e buon fine pasto
Mescoliamo per bene e mettiamo il contenuto all’interno di bottiglie ben pulite. Chiudiamole per bene e lasciamo riposare per 2 mesi.
Solo dopo, possiamo gustare la nostra crema di liquore al mandarino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…