Crema+pasticcera+al+cioccolato+bianco+%7C+una+farcitura+perfetta
ricettasprint
/crema-pasticcera-al-cioccolato-bianco-una-farcitura-perfetta/amp/
Dolci

Crema pasticcera al cioccolato bianco | una farcitura perfetta

La crema pasticcera, da sempre usata per innumerevoli ricette dolci, perfetta già così com’è, densa profumata e gustosa, per farcire torte e pasticcini, é anche la base di molte varianti usate in pasticceria, oggi infatti vi proponiamo una di queste gustose alternative, la crema pasticcera al cioccolato bianco, una irresistibile combinazione dal sapore semplicemente paradisiaco che vi lascerà a bocca aperta. Scopriamo insieme con pochi e semplici ingredienti, come si prepara, in due varianti, con e senza uova.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:

Ingredienti per la crema pasticcera al cioccolato bianco con uova:
500 ml di latte intero
4 uova di cui solo i tuorli
500g di cioccolato bianco

100g di zucchero semolato
30g di farina 00

Ingredienti per la versione senza uova:

500g di latte intero
500g di cioccolato bianco

120g di latte condensato
40g di farina 00

Preparazione:

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco con le uova, prendete un pentolino e fate intiepidire il latte a fiamma bassa, nel frattempo che il latte è in cottura, grattugiate il cioccolato bianco, nel caso, potete aiutarvi anche con un frullatore, trasferite il composto in una ciotola e riponete da parte, fatto ciò in un’altra ciotola, unite i tuorli e lo zucchero frullate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Ora unite al composto la farina setacciata poco alla volta, sbattete mano a mano, incorporate anche il latte tiepido e amalgamate il tutto evitando i grumi. Trasferite il tutto in una pentola, cuocete a fiamma bassa per 20 minuti circa, e una volta addensata, spegnete il fuoco e inserite il cioccolato bianco.

Sciolto del tutto il cioccolato bianco, la crema è pronta, versatela in un contenitore largo e basso, ricoprite con pellicola trasparente che vada a contatto sulla superfice per evitare che si indurisca e riponete in frigo fino all’utilizzo.

Per fare invece il la stessa crema ma senza uova, basta semplicemente sostituire le uova e lo zucchero, con il latte condensato, il procedimento è lo stesso e anche i tempi di cottura, ovviamente si dovrà conservare sempre allo stesso modo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema fior di latte soda | Perfetta per ogni dolce ricetta

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

29 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

1 ora ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago