Crema+pasticcera+al+cioccolato+bianco+%7C+una+farcitura+perfetta
ricettasprint
/crema-pasticcera-al-cioccolato-bianco-una-farcitura-perfetta/amp/
Dolci

Crema pasticcera al cioccolato bianco | una farcitura perfetta

La crema pasticcera, da sempre usata per innumerevoli ricette dolci, perfetta già così com’è, densa profumata e gustosa, per farcire torte e pasticcini, é anche la base di molte varianti usate in pasticceria, oggi infatti vi proponiamo una di queste gustose alternative, la crema pasticcera al cioccolato bianco, una irresistibile combinazione dal sapore semplicemente paradisiaco che vi lascerà a bocca aperta. Scopriamo insieme con pochi e semplici ingredienti, come si prepara, in due varianti, con e senza uova.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:

Ingredienti per la crema pasticcera al cioccolato bianco con uova:
500 ml di latte intero
4 uova di cui solo i tuorli
500g di cioccolato bianco

100g di zucchero semolato
30g di farina 00

Ingredienti per la versione senza uova:

500g di latte intero
500g di cioccolato bianco

120g di latte condensato
40g di farina 00

Preparazione:

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco con le uova, prendete un pentolino e fate intiepidire il latte a fiamma bassa, nel frattempo che il latte è in cottura, grattugiate il cioccolato bianco, nel caso, potete aiutarvi anche con un frullatore, trasferite il composto in una ciotola e riponete da parte, fatto ciò in un’altra ciotola, unite i tuorli e lo zucchero frullate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Ora unite al composto la farina setacciata poco alla volta, sbattete mano a mano, incorporate anche il latte tiepido e amalgamate il tutto evitando i grumi. Trasferite il tutto in una pentola, cuocete a fiamma bassa per 20 minuti circa, e una volta addensata, spegnete il fuoco e inserite il cioccolato bianco.

Sciolto del tutto il cioccolato bianco, la crema è pronta, versatela in un contenitore largo e basso, ricoprite con pellicola trasparente che vada a contatto sulla superfice per evitare che si indurisca e riponete in frigo fino all’utilizzo.

Per fare invece il la stessa crema ma senza uova, basta semplicemente sostituire le uova e lo zucchero, con il latte condensato, il procedimento è lo stesso e anche i tempi di cottura, ovviamente si dovrà conservare sempre allo stesso modo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema fior di latte soda | Perfetta per ogni dolce ricetta

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

1 ora ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

2 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

4 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

6 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

7 ore ago