Un classico della nostra cucina ma con un sapore speciale: è la crema pasticcera al profumo di pistacchio, una bontà assoluta
La crema pasticcera è una ricetta base della nostra cucina e può essere preparata in mille modi diversi. Uno dei più golosi è certamente quello di arricchirla con un sapore intenso e profumatissimo come quello della crema al pistacchio che potete preparare anche seguendo la nostra ricetta
Basteranno pochi minuti per un risultato eccezionale e poi potrete usarla come volete. Per farcire una crostata, un pan di spagna, per riempire dei bignè, dei bomboloni, dei cannoncini, tutto quello che volete.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Mousse al cioccolato bianco e noci | un dessert da leccarsi i baffi
Ingredienti:
500 ml di latte intero
2 tuorli
La crema pasticcera al profumo di pistacchio può essere conservata in frigorifero, sempre coperta con pellicola da alimenti, fino ad un massimo di 3 giorni. Il nostro consiglio è quello di prepararla il giorno prima del suo utilizzo. Prima di utilizzarla, mescolatela un’ultima volta con una frusta a mano oppure una spatola per farla tornare bella cremosa.
Preparazione:
Aiutandovi con una frusta, in una ciotola sbattete i tuorli insieme allo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi. A quel punto aggiungete la fecola e il latte ancora freddo. Versatelo poco alla volta, mescolando sempre con la frusta per evitare grumi.
Poi versare tutto il composto in una pentola e mettete sul fuoco continuando a mescolare con un cucchiaio di legno oppure una spatola fino a quando riuscite ad addensare tutto. Ricordatevi che non deve bollire, solo compattarsi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè | Golosi e semplici
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Morbidosa alle pesche | una particolare bontà
Quando la crema pasticcera profumata al pistacchio è pronta, versatela in un piatto piano per farla raffreddare prima e poi copritela con la pellicola a contatto perché non si formi la pellicina. A quel punto potete lasciarla così, oppure arricchirla con della panna montata
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…