La risposta a chi vi dice che la crema pasticceria è difficile e che servono anni di studio è tutta qui, nella crema pasticcera in cinque minuti
Uova intere o solo tuorli? Aromatizzata o naturale? Lunga cottura oppure espressa? Anche una preparazione di base come la crema pasticcera fa nascere domande lecite, ma qui trivarete tutte le risposte. E soprattutto troverete la ricetta di una crema pasticcera in cinque minuti che vi risolverà molti problemi.
Potrebbe piacerti anche: Plumcake curcuma e pomodoro | sfizioso e saporito
Potrebbe piacerti anche: Insalata russa estiva con crema di tonno | Semplice e saporita
Da adesso in poi le crostate, la zuppa inglese, i bigné, ogni tipo di torta non avrà più segreti e non vi darà più problemi perché avrete in mano la soluzione. Una ricetta semplice ma fedele all’originale, da arricchire eventualmente con la biccia di arancia o di limone, usando latte intero o latte senza lattosio per gli intolleranti.
Ingredienti:
450 g di latte intero
La bellezza di questa crema pasticcera in cinque minuti è che dura a lungo. In frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, ben chiusa con la pellicola, potete tenerla per un massimo di due giorni, Ma se il contenitore è ben sigillato, potete anche congelarla e tenerla in freezer per un massimo di 3 mesi.
Preparazione:
Cominciate montando per un paio di minuti i tuorli con lo zucchero e i semini di una bacca di vaniglia. Usate le fruste elettriche per ottenere un composto spumoso, chiaro e bello gonfio, incorporando la giusta dose di aria. Solo a quel punto aggiungete al composto la farina e la fecola setacciate.
Potrebbe piacerti anche: Hummus cremoso di fagioli bianchi limone e aglio | saporito e stuzzicante
Potrebbe piacerti anche: Pasta e ceci fredda | Primo piatto veloce, genuino e saporito
Giurate il composto con una frusta, questa volta a mano, in maniera veloce e spegnete subito allontanando il pentolino dal fuoco. Basteranno pochi secondi perché la vostra crema pasticcera prenda forma e consistenza.
Se vedete che la crema non è abbastanza densa, toglietela comunque dal fuoco, date una bella girata con la frusta a mano e poi rimettete sul fuoco per una ventina di secondi al minimo della fiamma. A quel punto versate la crema pasticcera in cinque minuti in una ciotola e copritela con pellicola a contatto perché non si formi la pellicina sulla superficie della crema.
Ultimo consiglio: prima di utilizzarla, mettetela in frigorifero per almeno 20 minuti perché si abbassi completamente la temperatura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…