Crema+pasticcera+inglese
ricettasprint
/crema-pasticcera-inglese/amp/
condimenti

Crema pasticcera inglese

La Crema pasticcera inglese è strepitosa! Versatela calda sopra una torta e sarà un vero successo. Stiamo parlando di un condimento di origine inglese famosa in tutto il mondo per la sua squisitezza.

La Crema pasticcera inglese è buonissima. Così preparata, sarà gradita a tutto. E come potrebbe essere diversamente? Con la sua consistenza vellutata e la sua dolcezza, questa crema è favolosa.

Crema pasticcera inglese

Facile e semplice da realizzare, questa crema è priva di glutine. Questa è una specie di crema pasticcera ma più liquida.

Crema pasticcera inglese ecco come si fa

La Crema pasticcera inglese è davvero molto buona! Con soli 6 ingredienti e pochi passaggi, grazie a questa facile ricetta tutti possono realizzarla.

Servita su del pan brioche appena sfornato, è una colazione da leccarsi di baffi perfetta per ogni età!

Realizzata in: 15 minuti

Cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una frusta
  • un coltellino
  • un pentolino

 

  • Ingredienti
  • buccia di limone intera
  • 490 ml di latte intero
  • 30 g di fecola
  • 6 tuorli d’uova
  • 1 baccello di vaniglia
  • 170 g di zucchero zefiro

Crema pasticcera inglese, procedimento

Mescolate i tuorli con lo zucchero e unite i semini di vaniglia estratti dal baccello con un coltellino. Unite la fecola setacciata, la scorza di limone priva della parte bianca e sbattete il tutto fino ad avere un composto uniforme e spumoso. Inglobate il latte a temperatura ambiente un poco alla volta e cuocete, senza mai smettere di mescolare, sul fornello per 5 minuti.

Leggi anche: Insalata di fagiolini con crocchette di melanzane, il contorno perfetto dai sapori eccezionali

Leggi anche: Il mio incredibile semifreddo al pistacchio

Crema pasticcera inglese. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Insalata fredda di patate tonno e pomodorini, il mio pranzo fresco di oggi

Quando vedrete che un cucchiaio immerso nella crema ne esce velato, potete spegnere la fiamma perché la crema pasticcera inglese è pronta. Eliminate la scorza del limone e usate la crema pasticcera inglese come meglio credete.

Crema pasticcera inglese. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crema pasticcera inglese. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago