Oggi vediamo la ricetta della crema pasticciera al microonde al limone, per farci i nostri dolci in men che non si dica come e quando vuoi.
Non ci smentiamo mai, la velocità nelle nostre ricette spesso la fa da padrona per accorciare i tempi tra il nostro arrivo a casa e il momento in cui serviremo a tavola una nuova delizia sempre firmata, chiaramente, Ricetta Sprint. Che sia classica oppure aromatizzata, la crema pasticciera è la regina dei dolci, io personalmente la mangio volentieri al cucchiaio anche senza essenzialmente farcire dolci o aggiungerla ad ulteriori ingredienti ed avere la possibilità di farla al microonde e quindi accorciando i tempi già brevi seguendo la classica ricetta, è davvero una cosa eccezionale.
ti piacerebbe anche:Crema pasticcera ricetta della nonna | GolositĂ antica della tradizione
ti piacerebbe anche:Crema allo yogurt di caffè, dolci momenti di gusto
ti piacerebbe anche:Bruschette con crema di broccoli | L’alternativa al classico antipasto
ti piacerebbe anche:Crostata con cremoso al lime e crema alla vaniglia | Fredda e golosa
Facile facile, infatti basterà prendere una tazza e mettervi dentro l’amido di mais con 150 ml di latte e mescolare molto bene con l’aiuto di un cucchiaio. Importante sono i grumi, non devono esserci assolutamente. Mescoliamo i tuorli d’uovo col lo zucchero e rendiamo il composto spumoso, poi aggiungiamo 1 bustina di vanillina. A massima velocità continuiamo a mescolare. In questa ciotola uniamo il latte e amido di mais sciolto e mescoliamo. Aggiungiamo il testante latte e continuiamo per bene aggiungendo anche il succo di limone.
Il risultato sarà un composto liquido omogeneo. Mettiamo adesso la nostra crema in un recipiente adatto al microonde e inforniamola a 700 W per due minuti. Tiriamola fuori e rimescoliamola, poi cuociamo per altri due minuti. AL termine di questi mescoliamola magari con l’aiuto di una frusta e vedrete che assumerà la compattezza desiderata. Copriamola con pellicola trasparente e conserviamola in frigorifero fino al consumo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…