Creme+caramel+al+caff%C3%A8%2C+un+fresco+dolce+al+cucchiaio+nelle+calde+serate+estive
ricettasprint
/creme-caramel-al-caffe/amp/

Creme caramel al caffè, un fresco dolce al cucchiaio nelle calde serate estive

Oggi prepariamo un delizioso creme caramel al caffè: un dolce al cucchiaio poco conosciuto ed apprezzato, ma perfetto come dessert a fine pasto, soprattutto nelle afose serate estive.

La preparazione è semplice, pochi passaggi ed otterrete un dolce sublime ed elegante.

La ricetta è versatile, può essere preparata come dolce unico o, più comodamente, in dolci monoporzioni, può essere preparato in anticipo rendendo più snella l’organizzazione del menù, meglio la sera precadente.

Il creme caramel al caffè è un dolce semplice ma goloso, è una variante dal sapore più deciso del classico e più conosciuto crème caramel.

Potrebbe interessarti anche Spumone al mascarpone con cuore morbido al caffè

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. latte
  • 220 gr. zucchero
  • 6 uova
  • 4 cucchiai di caffè
  • 3 cucchiai di acqua

PREPARAZIONE

Sciogliere in un pentolino di acciaio 120 gr. di zucchero con l’acqua, senza mai muoverlo e spegnere quando lo zucchero avrà raggiunto un lieve colore ambrato.

Fare attenzione a non farlo scurire troppo, altrimenti lo zucchero brucerà assumendo un sapore amaro.

Preparare il caffè mentre lo zucchero cuoce, poi tenerlo al caldo.

Distribuire il caramello negli stampini individuali, avendo cura di rivestirne anche una parte iniziale delle pareti, facendoli roteare.

In una ciotola unire 2 uova intere, quindi 4 tuorli, 4 cucchiai di caffè ed i rimanenti 100 gr. di zucchero.

Scaldare il latte in un pentolino su fuoco dolce.

Montare a lungo con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Unire il latte caldo a filo, poco per volta, sempre continuando a mescolare.

Distribuire il composto negli stampini contenenti il caramello, quindi sistemare questi ultimi sul fondo di una teglia.

Versare acqua fredda nella teglia facendo attenzione a non farla entrare negli stampini, ed arrivare fino ad un’altezza pari ai 2/3 di quella degli stampini.

Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 160° per circa 40 minuti.

A cottura ultimata, sfornare gli stampini e lasciarli raffreddare, quindi lasciarli a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Pochi minuti prima di servire il dessert, passare delicatamente con la lama di un coltellino i bordi degli stampini, per far staccare il composto, quindi rovesciarli nei piatti individuali, con tutto il loro goloso sciroppo.

Servire il creme caramel al caffè, accompagnato da un ciuffo di panna montata, se gradita.

Potrebbe interessarti anche Panna cotta al caffè

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

8 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

10 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

11 ore ago