Cremosit%C3%A0+assicurata%2C+zucca+e+riso+sono+un+connubio+perfetto.+Poi+aggiungiamo+un+po%E2%80%99+di+robiola+e+spacchiamo
ricettasprint
/cremosita-assicurata-zucca-e-riso-sono-un-connubio-perfetto-poi-aggiungiamo-un-po-di-robiola-e-spacchiamo/amp/
Primo piatto

Cremosità assicurata, zucca e riso sono un connubio perfetto. Poi aggiungiamo un po’ di robiola e spacchiamo

Cremosità assicurata, zucca e riso sono un connubio perfetto. Poi aggiungiamo un po’ di robiola e spacchiamo. Un primo piatto unico. 

Il riso e zucca è un piatto autunnale che sa di casa, di calore e semplicità. Questo abbinamento classico porta con sé i sapori della tradizione contadina, trasformandosi in un comfort food perfetto per le giornate più fresche. Ma quando aggiungiamo la robiola, la ricetta prende una piega sorprendente: la sua cremosità leggera e delicata bilancia la dolcezza della zucca, creando un piatto che non è solo buono, ma davvero confortante e raffinato.

Cremosità assicurata, zucca e riso sono un connubio perfetto. Poi aggiungiamo un po’ di robiola e spacchiamo

È un pasto che si adatta a tutte le occasioni, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica, con un sapore avvolgente che mette d’accordo tutti. La zucca, con il suo colore arancio brillante e la sua consistenza morbida, è il cuore del piatto, mentre la robiola, un formaggio fresco e leggero, aggiunge una nota vellutata che fa di ogni boccone una piccola coccola.

Riso e zucca con la robiola

Un piatto che, con semplicità, riempie la casa di profumi e di calore, rendendo speciale anche una semplice serata infrasettimanale.

Ingredienti

riso Carnaroli o Arborio

zucca

brodo vegetale

cipolla

robiola

burro

parmigiano grattugiato

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

Cremosità assicurata, zucca e riso sono un connubio perfetto. Poi aggiungiamo un po’ di robiola e spacchiamo. Procedimento

Per cominciare, pulisco la zucca, tolgo la buccia e i semi, e la taglio a cubetti piccoli, così si cuocerà più velocemente e si amalgamerà bene con il riso. Preparo poi il brodo vegetale, che deve essere ben caldo e saporito, pronto per essere aggiunto al riso durante la cottura. In una casseruola capiente, verso un filo d’olio e aggiungo una noce di burro, che si fonderà donando al piatto un profumo ricco e avvolgente. Faccio rosolare la cipolla tritata finemente, finché non diventa trasparente, lasciando sprigionare il suo aroma dolce.

A questo punto, aggiungo i cubetti di zucca, mescolandoli con cura e lasciandoli insaporire qualche minuto. Una volta che la zucca inizia ad ammorbidirsi leggermente, verso il riso nella casseruola. Lascio tostare il riso per un paio di minuti, finché i chicchi non diventano lucidi e leggermente trasparenti ai bordi, pronti per assorbire tutto il sapore della zucca e del brodo. Inizio poi ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso per far rilasciare l’amido del riso, che darà al piatto una consistenza cremosa.

leggi anche:Con un po’ di zucca e formaggi ho condito gli gnocchi, ho fatto un figurone con una spesa irrisoria, tutto pronto in soli 10 minuti

Come fare il riso con zucca e robiola

Continuo a mescolare e ad aggiungere il brodo gradualmente, finché il riso non arriva a cottura, al dente e avvolto da una crema densa e profumata. Quando manca giusto un minuto alla fine della cottura, spengo il fuoco e unisco una generosa cucchiaiata di robiola. Mescolo bene per farla sciogliere e amalgamare completamente, ottenendo una consistenza morbida e vellutata. Aggiungo poi una manciata di parmigiano grattugiato e, se serve, regolo di sale e pepe. La robiola dona una cremosità particolare al riso, senza appesantirlo, mentre la dolcezza della zucca è esaltata dalla sapidità del parmigiano.

Il riso e zucca con robiola è pronto da servire, cremoso e avvolgente. Lo porto in tavola ben caldo, magari guarnito con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero appena macinato, per aggiungere un tocco finale di freschezza.

leggi anche:Cookies con gocciole di cioccolato alla zucca, è una ricetta gluten free così buona per tutti!

leggi anche: Taglia la zucca sottilissima e condiscila così: non cuoci nulla e ti godi un contorno incredibile

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

2 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

4 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

5 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

7 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

8 ore ago