Per il pesto
Per il ripieno
Per preparare questa gustosissima ricetta, iniziate col pulire accuratamente le foglie di basilico con un panno umido ( non lavatele sotto acqua corrente ), dopodiché sminuzzate l’aglio finemente, inserite gli ingredienti all’interno di un frullatore e mixate insieme alle foglie di basilico, l’aglio, i pinoli, il parmigiano, infine aggiungete l’olio extravergine di oliva, poco per volta fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa.
In una ciotola uniate la farina e il latte, mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi, con una frusta o un mestolo di legno, quando la farina sarà sciolta aggiungete le uova e continuate a miscelare. Quando la nostra pastella avrà raggiunto una consistenza omogenea, versatelo in una ciotola ricoperta con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti, nel frattempo tagliate a pezzetti la mozzarella e frullatela in modo da creare una crema che servirà come ripieno assieme al pesto.
Trascorso il tempo di riposo della pastella, ungete una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine d’oliva e cominciate a cuocere le crepes, fino a doratura su ambo i lati. Una volta terminata l’operazione, disponete uno strato abbondante di pesto e mozzarella nelle crepes e arrotolatele come se fossero dei cannelloni, dopodiché, disponetele all’interno di una teglia, l’uno accanto all’altro, per circa 15 minuti a 180° e una volta terminata la cottura lasciate intiepidire e poi servite. Ecco a voi, una ricetta semplice fresca e gustosa per rendere un piacere le vostre cene. Buon appetito!
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…