Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle tutti: il sapore è davvero particolare
Le crêpes piacciono a tutti, ma come fare se ci sono intolleranti al lattosio? Un’alternativa è utilizzare latte e burro che non lo contengono, ma il sapore non è sempre uguale all’originale. Oppure usare un trucco e in questo caso è davvero sorprendente.

Può sembrare strano, eppure ha un gusto speciale e diventa una base utile sia per una preparazione dolce che salata.
Crêpes per gli intolleranti al lattosio, è sempre una questione di equilibrio
Come sempre in queste ricette il fattore decisivo è l’equilibrio. Quindi ci servirà lo stesso peso della farina e del liquido che sostituisce il latte. Cosa useremo? La birra. Quella chiara e con una gradazione moderata.
Ingredienti:
4 uova grandi
330 g di farina 00
330 ml di birra chiara
45 g di zucchero semolato
40 ml di olio di semi
1 pizzico di sale
Preparazione passo passo crêpes
1. Apriamo le uova in una ciotola. Aggiungiamo subito sia il sale che lo zucchero semolato, poi cominciamo a mescolare con una frusta a mano sbattendo bene.
2. Quando le uova cominciano a gonfiarsi versiamo anche la birra e continuiamo a mescolare sempre con la frusta a mano.

3. Incorporiamo anche la farina, dopo averla setacciata per evitare grumi, un pugno alla volta. Mettiamo il primo, lo facciamo assorbire bene e passiamo a quello successivo fino a quando l’abbiamo messa tutta.
4. Il risultato finale deve essere uguale a quello dell’impasto per le crêpes classiche, vellutato e liscio. A questo punto copiamo la ciotola con la pellicola alimentare e la lasciamo riposare per almeno 50 minuti in frigorifero.
5. Passato il tempo di riposo, prendiamo un padellino (oppure ancora meglio la crepiera). Lo facciamo scaldare bene, quindi passiamo sulla base un pezzetto di carta assorbente da cucina con un po’ di olio di semi (mais o girasole).
6. Versiamo un primo mestolino di pastella, facciamo roteare bene l’impasto della crêpe sul fondo e lo distribuiamo. La lasciamo cuocere per almeno 2 minuti e mezzo, poi la giriamo dall’altra parte per avere una cottura uniforme. Staccando bene la crêpe dai bordi con una spatolina e la facciamo scivolare delicatamente in un piatto.
7. Quando la prima è pronta andiamo avanti a cuocere anche le altre. Ricordiamo sempre di ungere leggermente il fondo della padella. E quelle già pronte? Le impiliamo in un piatto piano, separandole con un foglietto di carta forno. Servirà a non farle attaccare e perché non diventino molli. Alla fine saremo noi decidere come farcirle.