Le Crepes salate alla caprese, gustose e particolari, ma anche fresche, pratiche e molto veloci, tante qualità insomma, in un unico favoloso piatto per lo più estivo, piacerà a grandi e piccini e dato che siamo in periodo di vacanze, anche perché no, come pranzo d’asporto, da gustare in spiaggia o in montagna per un pic nic tra le fresche colline alberate. Insomma un piatto che vale davvero la pena di provare a realizzare insieme, impiegherete davvero pochissimo tempo e potete anche, se lo preferite, realizzare le crepes il giorno prima, per quello dopo e al momento vi basterà farcirle.
Come già accennato le crepes sono salate, per questo contengono seppur preparandole allo stesso modo di sempre, degli accorgimenti che le renderanno a dir poco irresistibili e profumate, un piccolo trucchetto da poter usare anche per la preparazione di altre prelibatezze simili ma più complesse, daranno un tocco favoloso in più a cui non riuscirete più a farne a meno. Vediamo allora insieme come realizzare questi freschi bocconcini seguendo passo passo la ricetta di seguito elencata.
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di crepes veloci | con un ripieno tutto da scoprire
Oppure: Crepes al caramello e noci | irresistibile bontà da provare in assoluto
Ingredienti
Per le crepes
2 uova
300 ml di latte
Per la farcitura
Olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare le Crepes salate alla caprese, è davvero semplicissimo, iniziate dalla realizzazione dell’impasto, versando in una ciotola le uova e il latte, con un frustino a mano, mescolate fino ad uniformare il composto, dopodiché incorporate poco per volta continuando a mescolare, la farina setacciata, il sale, il pepe e il basilico fresco precedentemente lavato con cura e tritato a mano o in un mixer, mescolate accuratamente evitando così la formazione di grumi, dopodiché, coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero, per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato riprendete l’impasto dal frigo, scaldate una padella e ungetela con un pò di burro, aiutandovi dosando le crepes e farle più o meno della stessa dimensione, usate un mestolo, versate l’impasto al centro della padella e con l’apposito utensile per crepes, stendetelo, rigirandole quando la base risulterà dorata.
Terminata la cottura di tutte le crepes, tagliate i pomodori come meglio preferite, versateli in una scodella e conditeli con un pò di olio, sale e basilico, mescolate e farcite le crepes aggiungendo anche la mozzarella a fette, richiudetele formando una sorta di ventaglio e sono pronte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…