Crescente+bolognese%2C+una+focaccia+gustosa+e+morbida
ricettasprint
/crescente-bolognese-ricetta/amp/
Finger Food

Crescente bolognese, una focaccia gustosa e morbida

crescente bolognese

La crescente bolognese è un prodotto da forno estremamente saporito, una ricetta antica e molto famosa nella città emiliana, tanto che la versione ufficiale è stata depositata alla Camera di Commercio dalla Associazione Italiana della Cucina. Vediamo insieme come realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: Impasto Pizza Leggera e digeribile

Ingredienti

Strutto a temperatura ambiente 125 g
Farina 00 250 g
Acqua 130 g
Prosciutto crudo 120 g
Pancetta affumicata 80 g
Lievito di birra secco 2 g
Sale fino 5 g
Zucchero 2,5 g
Per la biga:
Acqua 160 g
Farina 00 250 g
Lievito di birra secco 3 g
Per spennellare:
Olio extravergine d’oliva q.b.
Acqua 3 q.b.

Preparazione della crescente bolognese

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando la biga. Versate la farina setacciata ed il lievito di birra secco in una planetaria. Aggiungete l’acqua a filo ed impastate.

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola trasparente. Mettete in forno spento con la luce accesa per un’ora, poi trasferite in frigorifero per 18 ore circa.

Al termine della maturazione della biga, riponete nuovamente in forno spento con la luce accesa per due ore ed intanto proseguite con la preparazione. Tagliate a cubetti pancetta e prosciutto e frullateli insieme in un mixer, poi metteteli da parte.

Versate nella planetaria la farina setacciata, lo zucchero ed il lievito. Aggiungete la biga ed impastate versando l’acqua a filo: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete lo strutto in due parti ed aggiungetene una alla volta, soltanto quando la precedente sia completamente assorbita.

Aggiungete poi il sale ed infine i salumi: continuate ad amalgamare finchè l’impasto si sia incordato. A questo punto fatelo riposare un quarto d’ora coperto con la pellicola trasparente. Prelevatelo, fate tre pieghe di rinforzo e riponete di nuovo a far riposare per altri 15 minuti. Ripetete l’operazione per tre volte.

Ungete bene una teglia, stendete l’impasto con la punta delle dita, poi spennellate con una emulsione di olio ed acqua e fate lievitare per un’ora in forno spento con luce accesa. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 50 minuti e finalmente gustatelo!

crescente bolognese

Potrebbe piacerti anche: impasto pizza bonci

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sbuccia le patate bollenti in pochi secondi senza scottarti, non è impossibile con il trucco della nonna

Con il trucco della nonna riesci a sbucciare le patate bollenti in 3 secondi e…

11 minuti ago
  • Dolci

La farina per questi biscotti non serve, non uso nemmeno le uova e il burro, ma sono deliziosi

Per i biscotti della domenica uso sempre questa ricetta, sono leggerissimi e anche la preparazione…

40 minuti ago
  • Dolci

Con un pugno di mandorle faccio questa crema spalmabile, la metto ovunque dal pane alle fette biscottate e meno di 200 kcal

Negli anni ho imparato che in cucina tutto è in grado di stupirmi, come nel…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta con le melanzane che piace a me, provala anche tu oggi a pranzo e tutti ti chiederanno il bis

Ormai la pasta con le melanzane la faccio così, provala anche tu a pranzo e…

2 ore ago
  • News

Come allontanare api e vespe dal balcone, non fallirai con queste soluzioni

Il come allontanare api e vespe dal nostro balcone presuppone la messa in pratica di…

2 ore ago
  • Dolci

Facciamo le ciambelle all’arancia veloci ti svelo la ricetta di Benedetta Rossi la colazione non sarà più la stessa

Prepariamo insieme le ciambelline veloci all'arancia, la ricetta di Benedetta Rossi è strepitosa, in pochi…

3 ore ago