Crescente+bolognese%2C+una+focaccia+gustosa+e+morbida
ricettasprint
/crescente-bolognese-ricetta/amp/
Finger Food

Crescente bolognese, una focaccia gustosa e morbida

crescente bolognese

La crescente bolognese è un prodotto da forno estremamente saporito, una ricetta antica e molto famosa nella città emiliana, tanto che la versione ufficiale è stata depositata alla Camera di Commercio dalla Associazione Italiana della Cucina. Vediamo insieme come realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: Impasto Pizza Leggera e digeribile

Ingredienti

Strutto a temperatura ambiente 125 g
Farina 00 250 g
Acqua 130 g
Prosciutto crudo 120 g
Pancetta affumicata 80 g
Lievito di birra secco 2 g
Sale fino 5 g
Zucchero 2,5 g
Per la biga:
Acqua 160 g
Farina 00 250 g
Lievito di birra secco 3 g
Per spennellare:
Olio extravergine d’oliva q.b.
Acqua 3 q.b.

Preparazione della crescente bolognese

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando la biga. Versate la farina setacciata ed il lievito di birra secco in una planetaria. Aggiungete l’acqua a filo ed impastate.

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola trasparente. Mettete in forno spento con la luce accesa per un’ora, poi trasferite in frigorifero per 18 ore circa.

Al termine della maturazione della biga, riponete nuovamente in forno spento con la luce accesa per due ore ed intanto proseguite con la preparazione. Tagliate a cubetti pancetta e prosciutto e frullateli insieme in un mixer, poi metteteli da parte.

Versate nella planetaria la farina setacciata, lo zucchero ed il lievito. Aggiungete la biga ed impastate versando l’acqua a filo: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete lo strutto in due parti ed aggiungetene una alla volta, soltanto quando la precedente sia completamente assorbita.

Aggiungete poi il sale ed infine i salumi: continuate ad amalgamare finchè l’impasto si sia incordato. A questo punto fatelo riposare un quarto d’ora coperto con la pellicola trasparente. Prelevatelo, fate tre pieghe di rinforzo e riponete di nuovo a far riposare per altri 15 minuti. Ripetete l’operazione per tre volte.

Ungete bene una teglia, stendete l’impasto con la punta delle dita, poi spennellate con una emulsione di olio ed acqua e fate lievitare per un’ora in forno spento con luce accesa. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 50 minuti e finalmente gustatelo!

crescente bolognese

Potrebbe piacerti anche: impasto pizza bonci

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

9 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

39 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago