Crescia+alle+mele+%7C+torta+di+origine+Marchigiana+dal+sapore+avvolgente
ricettasprint
/crescia-alle-mele-torta-di-origine-marchigiana-dal-sapore-avvolgente/amp/
Dolci

Crescia alle mele | torta di origine Marchigiana dal sapore avvolgente

Crescia alle mele, squisita e semplicissima torta alle mele, con l’aggiunta di un liquore sempre tipico marchigiano che ne esalterà il sapore

Crescia alle mele

Torta saporita e gustata per voi, la Crescia alle mele, gustosissima ricetta di origine marchigiana, semplicissima da preparare dal sapore avvolgente e deciso, grazie all’aggiunta di un liquore tipico delle Marche, il mistrà, che ne esalterà il gusto, perfetta per essere gustata accompagnata da un buon thè pomeridiano, oppure per delizioso dopocena, prepariamola insieme per ottenere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata di carciofi sott’olio ricotta e speck | semplice e buonissima
Oppure: Crostata morbida con crema di ricotta limone e mandorle | irresistibile

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

  • 1 kg di farina 00
  • 1 kg di mele
  • 200 g di zucchero
  • 240 g di burro
  • 18 g di lievito per dolci
  • 4 uova
  • 2 limoni
  • 60 ml di liquore mistrà
  • zucchero a velo q.b per la decorazione

Preparazione della Crescia alle mele

Iniziate col realizzare la farcia, lavate e pulite le mele, eliminando il torsolo con i semi e la buccia, tagliatele a fettine sottili e mettetele in un pentolino con 150 g di zucchero dalla dose indicata, aggiungete l’acqua fino a coprirle, (non esagerate) e portate a bollore e lasciatele cuocere fino a che saranno morbide ma ancora intere, ci vorranno all’incirca 15 minuti, poi scolatele, lasciatele raffreddare e mettetele da parte insieme al succo, in una ciotola.

mele

In un’altra ciotola versate la farina, aggiungete lo zucchero restante, la buccia grattugiata dei limoni, stando attenti a prendere solo la parte gialla e non quella bianca che risulta più amara, il liquore e i all’incirca 6/7 cucchiai del succo di cottura delle mele, iniziate a lavorare l’impasto e incorporate poi le uova e il burro freddo, continuate ad impastare fino a che otterrete un panetto liscio e omogeneo.

farina per impasto

Imburrate e infarinate uno stampo per torte e sistemate all’interno l’impasto, precedentemente steso su un ripiano con un matterello, foderando la base e i bordi laterali, bucherellate con una forchetta, riempite l’interno con le mele preparate in precedenza e ricoprite la superficie con il restante impasto, bucherellate e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato, la torta a 180° per circa 30 minuti.

stendere l’impasto

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite, dividetelo in piccole porzioni e gustatelo, lo adorerete, il sapore è eccezionale. Buon appetito.

zucchero a velo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

24 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago