Crescia+con+le+mele+%7C+Piacevole+dessert+dalle+Marche
ricettasprint
/crescia-con-le-mele-marche/amp/
Dolci

Crescia con le mele | Piacevole dessert dalle Marche

Crescia con le mele – ricettasprint

La crescia con le mele è una ricetta golosa, dal gusto delicato ed invitante, ideale da assaporare in qualsiasi momento della vostra giornata. Una alternativa originale alla classica torta di frutta che certamente conquisterà tutti, dai più grandi ai più piccoli: seguite la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta ricotta mele e amarene | Cremosa ed avvolgente dolcezza

Ingredienti

500 g di mele
500 g di farina 00
120 g di burro

130 g di zucchero
2 uova
Una bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
Un bicchierino di liquore mistrà
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della crescia

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele. Tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro e cuocetele con 100 grammi di zucchero ed un pò d’acqua a fuoco dolce. Spegnete, scolatele e tenete da parte l’acqua di cottura. Setacciate la farina ed il lievito in una ciotola e versate al centro lo zucchero restante, il liquore, la buccia grattugiata di limone, le uova ed il burro ben freddo a tocchetti.

Unite poi 3 cucchiai di acqua di cottura delle mele ed impastate velocemente fino ad ottenere un panetto compatto. Foderate uno stampo a cerniera imburrato ed infarinato con la metà del composto, poi distribuite le fette di mele e ricoprite con il secondo disco di frolla sigillando i bordi. Cuocete a 180 gradi per 35 minuti, poi estraete e fate raffreddare completamente. Sformate con delicatezza, cospargete con lo zucchero a velo e gustatela!

Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata di mele con glassa al cioccolato | un dolce croccante e goloso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

21 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago