Cresciole+marchigiane+%7C+Dalla+tradizione%2C+un+piatto+semplice+ma+saporito
ricettasprint
/cresciole-marche-finger-food/amp/
Finger Food

Cresciole marchigiane | Dalla tradizione, un piatto semplice ma saporito

Una ricetta della tradizione delle Marche è quella che vogliamo proporvi per oggi. Uno spezzafame dolce che non potrete non preparare. Cuciniamo insieme le cresciole marchigiane.

Cresciole marchigiane FOTO ricettasprint

Semplici, pronte in poco tempo e…andranno subito a ruba! Spolverate con abbondante zucchero, poi, saranno ancora più buone. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamole.

Leggi anche: Scroccafusi | il dolce di carnevale tipico delle Marche

leggi anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo ci cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 4 g Sale
  • 4 g Zucchero
  • 15 g Lievito madre essiccato
  • 150 ml Acqua
  • 250 g Farina
  • Olio di semi di girasole

Cresciole marchigiane: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola lo zucchero, il lievito e la farina. Mescoliamo ed aggiungiamo l’acqua e, poi, il sale. Continuiamo ad impastare fino a quando non otterremo un panetto liscio.

Mettiamolo, poi in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamolo lievitare per 2 ore, fino al raddoppio del volume.

Quando sarà pronto, dividiamolo in tante piccole porzioni e stendiamole con le mani, dando loro la grandezza di un palmo.

Copriamole tutte con un canovaccio, ben distanziate fra di loro, e lasciamole lievitare ancora per 30 minuti. A parte, in una padella, aggiungiamo dell’olio (non in quantità eccessiva) e lasciamo riscaldare. Quando sarà bello caldo, ad una alla volta, friggiamo le nostre cresciole.

Cresciole marchigiane

 

Leggi anche: Chiacchiere di Carnevale | 5 trucchi e la ricetta per fare un dolce perfetto

leggi anche: Orecchie di carnevale spagnole, chiacchiere croccanti che vi faranno innamorare

Poi facciamole scolare su carta paglia. Una volta pronte tutte e tiepide, spolveriamole con lo zucchero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

15 ore ago