Crescione+Romagnolo+con+philadelphia+e+speck+%7C+semplice+e+buono
ricettasprint
/crescione-romagnolo-con-philadelphia-e-speck-semplice-e-buono/amp/
Secondo piatto

Crescione Romagnolo con philadelphia e speck | semplice e buono

Crescione Romagnolo con philadelphia e speck, sfoglie di leggerissimo impasto, con un ripieno eccezionale, cotto unicamente in padella.

Crescione Romagnolo con philadelphia e speck

Il Crescione Romagnolo, squisita ricetta pratica e veloce da preparare, ideale magari per una serata tra amici, si cuociono infatti in padella in soli 5 minuti, il ripieno è delicato e buonissimo, ma di sicuro voi potete variare come più vi piace, dal ripieno sbrigativo a quello più particolare, insomma non vi resta che provare a prepararle insieme a me, prendete nota degli ingredienti e passate alla veloce e facilissima procedura da seguire per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calzoni in padella con salsiccia e galbanino | Per una cena veloce
Oppure: Strudel salato in pasta sfoglia con ricotta barbabietola e pancetta | Semplice e veloce

Tempi di preparazione:10 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di acqua
  • 50 g di strutto
  • 5 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 3/4 g di sale

Per il ripieno

Preparazione del Crescione Romagnolo

Versate gli ingredienti in una ciotola, a che tutti insieme, impastate poi il tutto, formando un panetto compatto e liscio, coprite la ciotola con un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti.

strutto

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, lavoratelo giusto un minuto su un piano da lavoro leggermente infarinato, dividetelo in porzioni da circa 60 g.

palline di impasto

Stendete le pagnotte con un matterello il più sottile possibile in una forma circolare, farcite un lato con la philadelphia e lo speck, inumidite i bordi con un dito inumidito di acqua e richiudete l’altra parte formando una mezzaluna e sigillate con i rebbi di una forchetta.

philadelphia

Scaldate una padella antiaderente e cuocete il crescione per circa 5 minuti, basterà dorarlo su entrambi i lati, dopodiché impiattate e servite in tavola, ed eccola pronta la vostra ricetta, perfetta magari per il sabato sera con gli amici e la famiglia. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

speck
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

5 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

9 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

10 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

12 ore ago