Non è il classico primo piatto della domenica, ma una ricetta unica e basta per soddisfare le voglie di tutti

Quando voglio preparare qualcosa di speciale per cena senza perdere troppo tempo tiro fuori una delle mie ricette top.

Crespelle bianche, verdi e rosa
Crespelle bianche, verdi e rosa ricettasprint.it

Sono le crespelle bianche, verdi e rosa: hanno davvero un sapore e un profumo speciale

Crespelle bianche, verdi e rosa: hai due modi per servirle

Ci sono due modi per cucinare queste crespelle bianche, verdi e rosa in forno. Il primo è napparle con della besciamella fatta in casa. Il secondo invece è usare della passata di pomodoro e sono entrambi buonissimi. Scegli tu come fare.

Ingredienti:
Per le crespelle
4 uova
200 ml di latte intero
130 g di farina tipo 00
1 pizzico di sale
20 g di burro
Per il ripieno e la besciamella
300 g di bietole
250 g di ricotta
2 uova
100 g di farina 00
150 g di prosciutto cotto
80 g di burro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
300 ml di latte intero e aggiungiamo
60 g di burro
60 g di farina 0
1 noce moscata
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:passo passo crespelle

1. Prima operazione da fare, le crespelle. Apriamo e sbattiamo 4 uova in una terrina con 100 grammi di farina e 20 grammi di burro fuso.

Mescoliamo con una frusta a mano e aggiungiamo a filo il latte facendo attenzione a evitare la formazione di grumi. Quando è tutto ben amalgamato copriamo con della pellicola alimentare. Lasciamo riposare la pastella per circa un’ora a temperatura ambiente.

2. Nell’attesa prepariamo il ripieno. Puliamo bene le bietole prendendo solo la parte verde e tenera delle coste.

Le laviamo e le facciamo lessare in abbondante acqua salata per 15 minuti. Scoliamo bene e lasciamo raffreddare.

3. Riprendiamo la pastella e cuociamo le crespelle. Facciamo scaldare bene un padellino da 20 cm di diametro e lo ungiamo con una noce di burro, spalmandolo con un pezzetto di carta assorbente da cucina.

4. Versiamo un mestolino di composto, lo distribuiamo bene su tutta la base del padellino e facciamo cuocere la prima crespella per un paio di minuti.

Se vediamo che si stacca bene dal fondo possiamo girarla e la lasciamo cuocere anche sull’altro lato. La tiriamo fuori, mettiamo in un piatto e andiamo avanti con le altre.

5. Ora prepariamo il ripieno. Tritiamo con un coltello le bietole e le mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la ricotta setacciata, le altre 2 uova e il prosciutto cotto tagliato a striscioline. Insaporiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Poi mescoliamo e il ripieno delle crespelle è pronto.

6. Prepariamo la besciamella nel modo classico. In un pentolino scaldiamo il latte intero. In un altro pentolino facciamo sciogliere il burro, aggiungendo la farina. Quando si è formato il roux uniamo il latte caldo, una grattata di noce moscata e portiamo a ebollizione mescolando sempre.

7. Ora assembliamo le crespelle. Le farciamo una ad una con 2 cucchiai di ripieno a base di bietole, ricotta e prosciutto, poi le ripieghiamo a portafoglio. Le appoggiamo in una pirofila rettangolare e le nappiamo con la besciamella completando con una spolverata di parmigiano.

8. Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo le crespelle ripiene per 25 minuti. Se vogliamo una crosticina più dorata accendiamo il grill e spegniamo. Si mangiano ancora calde, ma anche tiepide.