Crespolini+alla+ravellese+%7C+Delicati+e+leggeri
ricettasprint
/crespelle-ravallese-delicati-leggeri/amp/
Primo piatto

Crespolini alla ravellese | Delicati e leggeri

Crespolini alla ravellese ricettasprint

I Crespolini alla ravellese sono morbidi e gustosi. Si tratta di un primo piatto dal sapore avvolgente fin dal primo boccone. Vediamo come realizzarli.

Potrebbe piacerti anche: Panzerotti al forno con salame e formaggio | Stuzzichini sfiziosi e saporiti

Potrebbe piacerti anche: Cornetti soffici di ricotta e vaniglia | per una colazione perfetta

Dosi per:

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 2 h

Tempo di cottura: 2 minuti in una crepiera +

  • Strumenti
  • una crepiera
  • una ciotola
  • una frusta
  • un ramaiolo
  • Ingredienti
  • per il composto di crepes
  • duecento g di farina 00
  • 25 g di olio extravergine di oliva
  • 400 g di latte fresco intero
  • 200 g di uova intere
  • per il ripieno
  • 100 g di burro
  • 60 g di farina
  • 500 g latte fresco intero
  • 250 g di fior di latte
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 800 g di ricotta fresca
  • 150 g di salame tagliato a dadini
  • 50 g di vino bianco secco
  • 330 g di uova intere

Crespolini alla ravellese, procedimento

In una ciotola, mescolate la farina con il latte e le uova sbattute fino ad avere una soluzione vellutata che farete riposare per 2 h coperta dalla pellicola trasparente. Ultimato il tempo di riposo, ungete con l’olio una crepiera con diametro 26 cm e versateci un ramaiolo della soluzione creata. Cuocete per 2 minuti, rivoltando il tutto a metà cottura. Adagiate la crepe realizzata sul piano da lavoro, già appositamente foderato e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento dell’impasto, ricordando di posizionare le crepes alla giusta distanza tra loro. Versate e mescolate la farina in un pentolino e unite il burro fuso, il vino e la ricotta. Incorporate il latte caldo e cuocete a fiamma dolce per 2 minuti dal bollore.

Crespolini alla ravellese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cotolette di finocchi al forno con parmigiano | Contorno o secondo piatto vegetariano

Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti

Trasferite la crema realizzata in un contenitore e fatela raffreddare in freezer. Unite alla crema raffreddata il parmigiano grattugiato, i tuorli sbattuti, i dadini di prosciutto, salame e fiordilatte e mischiate con cura. Incorporerete gli albumi montati a neve e mescolate con una spatola il tutto per avere una farcitura uniforme. Spalmate circa 2 etti della farcitura su ogni crepe e ripiegate ognuna su se stessa in questo modo: piegate verso l’interno tutti i suoi lati e poi arrotolatela su se stessa. Collocate i rotolini realizzati in un vassoio e metteteli in frigo per qualche ora. Trascorso il tempo di riposo, su un tagliere tagliate i rotoloni a fette di circa 4-5 cm che adagerete in una teglia, già imburrata. Mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 25 minuti. Ecco, i crespolini sono pronti per essere serviti.

Crespolini alla ravellese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago