I Crespolini alla ravellese sono morbidi e gustosi. Si tratta di un primo piatto dal sapore avvolgente fin dal primo boccone. Vediamo come realizzarli.
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti al forno con salame e formaggio | Stuzzichini sfiziosi e saporiti
Potrebbe piacerti anche: Cornetti soffici di ricotta e vaniglia | per una colazione perfetta
Dosi per:
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 2 h
Tempo di cottura: 2 minuti in una crepiera +
In una ciotola, mescolate la farina con il latte e le uova sbattute fino ad avere una soluzione vellutata che farete riposare per 2 h coperta dalla pellicola trasparente. Ultimato il tempo di riposo, ungete con l’olio una crepiera con diametro 26 cm e versateci un ramaiolo della soluzione creata. Cuocete per 2 minuti, rivoltando il tutto a metà cottura. Adagiate la crepe realizzata sul piano da lavoro, già appositamente foderato e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento dell’impasto, ricordando di posizionare le crepes alla giusta distanza tra loro. Versate e mescolate la farina in un pentolino e unite il burro fuso, il vino e la ricotta. Incorporate il latte caldo e cuocete a fiamma dolce per 2 minuti dal bollore.
Potrebbe piacerti anche: Cotolette di finocchi al forno con parmigiano | Contorno o secondo piatto vegetariano
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti
Trasferite la crema realizzata in un contenitore e fatela raffreddare in freezer. Unite alla crema raffreddata il parmigiano grattugiato, i tuorli sbattuti, i dadini di prosciutto, salame e fiordilatte e mischiate con cura. Incorporerete gli albumi montati a neve e mescolate con una spatola il tutto per avere una farcitura uniforme. Spalmate circa 2 etti della farcitura su ogni crepe e ripiegate ognuna su se stessa in questo modo: piegate verso l’interno tutti i suoi lati e poi arrotolatela su se stessa. Collocate i rotolini realizzati in un vassoio e metteteli in frigo per qualche ora. Trascorso il tempo di riposo, su un tagliere tagliate i rotoloni a fette di circa 4-5 cm che adagerete in una teglia, già imburrata. Mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 25 minuti. Ecco, i crespolini sono pronti per essere serviti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…
Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…
In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…
Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…
Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…