Le crispelle con ricotta o con acciughe è una deliziosa pasta lievitata ripiena con uno dei due ingredienti. Fritte in abbondante olio sono buonissime.
Di solito alle crispelle ripiene di ricotta si da una forma arrotondata, mentre per quelle con le acciughe la forma è allungata. Le crispelle o dette anche “crispeddi” in dialetto sono tra il cibo di strada più diffuso nel catanese. Croccanti fuori e morbidi dentro. Questre due varianti sono entrambe molto gustose. Per la preparazione sono necessari dei semplici ingredienti, è importante ricordarsi di bagnarsi la mano ogni volta che si inizia a formare una crispella. Meglio non conservarle e friggerle poco prima di servirle.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta Cresciuta, la ricetta sprint per le zeppole fritte napoletane
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 2′
INGREDIENTI dose per 10 porzioni
1 kg di Farina di rimacinato di grano duro
Per preparare queste deliziose crispelle si inizia andondo a preparare la pastella. In una ciotolina si mette un poco di acqua presa dal totale e si scuioglie il lievito. E’ importante che l’acqua sia tiepida. In seguito, in una ciotola capiente si mette la farina, si aggiuge il sale e si mescola e poi si inizia aversare l’acqua con il lievito e con una forchetta si incorpora alla farina. Impastare per 20 minuti fino ad avere un impasto morbiso e soffice, deve essere quasi liquido.
L’impasto ottenuto lo si lascia riposare coperto per almeno 3 ore per farlo lievitare per bene. Alla fine si rilavora per un paio di minuti per farlo sgonfiare. In seguito, si mette su fuoco un pentolino con dell’olio di semi o si accende una friggitriece e si iniziano a friggere le crispelle. E’ importante avere un contenitore con dell’acqua con cui inumidirsi le mani per evitare che l’impasto si appiccichi.
A questo punto si prende un poco di pasta lievitata, 30/40 gr e la si stende sul palmo della mano inumidito. Sopra si mette un poco si ricotta o un filetto di acciuga. Si chiudono per bene e si friggono in abbondanto olio fino a quando non saranno dorate. Servirle belle calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…