Croccante alle nocciole, questo si che ti toglie lo stress e ti da la felicità di un morso di deliziosa bontà.
Oggi ce la giochiamo con il croccante alle nocciole, un dolce che si prepara solitamente nel periodo del Natale, buono, croccante, molto dolce e facile da preparare ma soprattutto si prepara in poco tempo. È perfetto per i bambini e non è duro come potremmo immaginare. Il tempo di preparazione equivale a circa 25 minuti e il livello di difficoltà è basso perciò adatto a chiunque anche a quelle persone meno avvezze ai dolci in cucina.
La ricetta di oggi è una ricetta i cui ingredienti bastano per preparare 10 porzioni ed il costo di questo dolce e decisamente economico. Il croccante alle nocciole è buonissimo anche come snack e nonostante sia abbastanza dolce, è perfetto quando si intende assumere alimenti a base proteica in modo più importante.
Andiamo a scoprire quelli che sono gli ingredienti, pochi e semplici e che troviamo in dispensa abitualmente.
Iniziamo a preparare il croccante alla nocciola tritando in maniera grossolana proprio le nocciole. Qualcuna tritata qualcuna intera e andiamole ad infornare nel forno ventilato per cinque minuti a 180°. Facciamo attenzione che non si cuociano troppo, poi dovremmo facciamole riposare a forno spento. Prendiamo un pentolino e andiamo a sciogliere lo zucchero nell’acqua ed il succo di limone ma mi raccomando il fuoco deve essere dolce. Mescoliamo in modo da non far attaccare lo zucchero al pentolino e quando diventerà di colore ambrato allora sarà pronto.
leggi anche:Focaccia allo yogurt ed erbe aromatiche: soffice e croccante un vero spettacolo
A questo punto uniremo le nocciole all’interno dello zucchero sciolto e amalgameremo il tutto. Versiamo il composto su una teglia ricoperta da carta forno e livelliamolo con una spatola. Strofiniamo sopra il mezzo limone che darà al croccante il gusto speciale. Lasciamo intiepidire per qualche minuto e poi tagliamolo con un coltello e facciamo raffreddare. Adesso il croccante alle nocciole è pronto per essere mangiato e devo dire che la riuscita e strepitosa. Buona merenda a tutti.
leggi anche:Pasticcio di patate con prosciutto cotto: croccante fuori e morbido dentro
leggi anche:Croccante al pistacchio, sfizioso e goloso: idea regalo o snack dolce da gustare
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…