Il croccante alle nocciole veloce è perfetto anche da preparare per regalare qualcosa home made. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Croccante al pistacchio | Super veloce e super goloso
Leggi anche > Nocciolato fondente | Super goloso con cioccolato e nocciole
Tempo di preparazione: 25′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a tritare grossolanamente metà delle nocciole, mentre le altre si lasciano intere. In questo modo il croccante sarà più gustoso.
Le nocciole, sia quelle tritate e sia quelle intere si devono tostare. Per fare questo si mettono su di una teglia rivestita con carta da forno e tostare per 5 minuti a 180°C in forno già caldo e ventilato. Trascorsi i 5 minuti le si lasciano in forno spento fino a quando non saranno completamente fredde. Nel frattempo si mette in un pentolino lo zucchero semolato e si aggiunge sia l’acqua e sia il succo del limone. Mescolare per bene e poi mettere il pentolino sul fuoco con fiamma bassissima fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e avrà assunto il colore ambrato.
A questo punto nel pentolino si aggiungono anche le nocciole tostate e si mescola per bene. Versare le nocciole con il caramello su di una teglia con carta da forno e livellare dandogli lo spessore desiderato, per fare questo strofinate sopra il mezzo limone. Fare raffreddare e poi con un coltello affilato si ragliano.
Leggi anche > Torrone mandorle e nocciole | Si prepara a casa in poco tempo
Leggi anche > Noccioline americane caramellate | Velocissime e profumate alla cannella
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…