Croccantella+pasticciata+%7C+una+ricetta+sfiziosa+e+irresistibile
ricettasprint
/croccantella-pasticciata-una-ricetta-sfiziosa-e-irresistibile/amp/
Pizza

Croccantella pasticciata | una ricetta sfiziosa e irresistibile

Croccantella pasticciata, una ricetta sfiziosa, perfetta da proporre come aperitivo o per un bel buffet, veloce e irresistibile.

Croccantella pasticciata

Ecco per voi, una ricetta semplice e gustosa perfetta da proporre come aperitivo con gli amici o per allestire i vostri buffet, la croccantella pasticciata, due sfoglie croccanti farcite di pomodorini, ricotta e verdure un mix di sapori che conquisterà il palato tutti. Con poche e semplicissime mosse, potrete realizzare questa bontà strepitosa dal sapore stuccizante e irresistibile. Vediamo subito insieme, gli ingredienti e il procedimento, da seguire passo passo per un risultato super con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza croccante con spinaci e feta | Semplice e gustosa da provare
Oppure: Cotolette di pane fritto speziato | una ricetta sfiziosa per il sabato sera

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 180 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 12 g zucchero

Per la farcia

  • 300 g di ricotta
  • 100 g di pomodorini
  • 150 g di broccoli
  • 150 g di funghi
  • 250 g di pancetta
  • 200 g di cacio
  • 1 spicchio di aglio
  • Basilico q.b
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della croccantella pasticciata

Per realizzare questa squisita e gustosa bontà, cominciate col preparare l’impasto. Prendete una ciotola ben capiente fate scogliere il lievito di birra sbriciolato con acqua tiepida e lo zucchero, mescolate per bene fino a quando gli ingredienti non saranno perfettamente sciolti, infine aggiungete poco per volta la farina setacciata e un pizzico di sale, mescolate con un mestolo di legno oppure con le mani, fino a quando non otterrete una consistenza omogenea e compatta, formate un panetto e lasciate lievitare per 1 ora, coprendo la ciotola con pellicola trasparente.

impastare

Nel frattempo dedicatevi al ripieno.

Pulite i broccoli e ricavatene le cime eliminando le foglie più grandi, lessateli in una pentola capiente con abbondante acqua salata per 20 minuti, pulite e tagliate a tocchetti i funghi, rosolateli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio a fiamma medio/bassa, quando i broccoli saranno pronti scolateli e trasferiteli nella padella con i funghi, scottateli per 10 minuti e a fine cottura eliminate l’aglio dalle verdure. Prendete i pomodorini e tagliateli a spicchi, in una ciotola conditeli con un filo di olio, sale e il basilico fresco spezzettato con le mani, mescolate in modo che gli ingredienti si insaporiscano per bene. Ammorbidite la ricotta con una forchetta alla quale unirete il cacio e la pancetta tagliata a cubetti, salate e pepate.

ricotta fresca

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e dividetelo in due panetti che stenderete con un mattarello su una superficie di lavoro leggermente infarinata, foderate una teglia rotonda con carta forno e adagiate una sfoglia sulla base, spalmate uniformemente uno strato di ricotta con cacio e pancetta su tutta la superficie, incorporate anche le verdure scottate in padella e i pomodorini conditi, in ultimo fate una spolverata di pepe e cacio, infornate a forno preriscaldato a 180 per 20 minuti, a metà cottura spennellate la superficie con olio extravergine di oliva e qualche granello di sale grosso, ultimate la cottura fino a doratura. Sfornate e servite ben calda, pronta per essere gustata e per deliziare il palato dei vostri ospiti . Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caciocavallo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

27 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago