Non si può rinunciare a i crocchè di patate, sono croccanti fuori e morbidi dentro, una vera bontà, ma non si preparano sempre allo stesso modo, scopri questa ricetta!
I crocchè che vogliamo proporvi oggi sono particolari, basterà aggiungere un semplice ingrediente alla ricetta e servirete un finger food diverso dal solito. Sembrerà strano eppure è così, magari potete preparare questi invitanti crocchè come antipasto quando preparate la pizza oppure se organizzate un pranzo e cena ed iniziate con l’antipasto. Seguite passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Per un aperitivo al top, occorre fare qualcosa di buono: questi stick sono perfetti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Street food tipico veneziano | Come realizzarlo in pochissimi minuti
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questi crocchè dovrete iniziate a lavare le patate, ma non dovrete rimuovere la buccia. Mettete in una pentola dai bordi alti e coprite con acqua e fate cuocere per bene per una mezz’ora circa. Per essere sicuri che siano cotte, inserite i rebbi di una forchetta e se usciranno facilmente saranno cotte, inoltre ricordatevi di scegliere patate della stessa dimensione, così la cottura sarà omogenea.
A cottura ultimata, scolatele e sbucciate per bene e mettete in una ciotola le patate schiacciate aiutatevi con lo schiacciapatate.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pagnotta speziata alle pere e noci
Aggiungete l’uovo, il Grana Padano grattugiato, il sale, pepe e con una forchetta amalgamate bene il tutto e formate un composto sodo e omogeneo. Se volete potete far rassodare l’impasto in frigo per mezz’ora. Mettete in un piatto il pan grattato e poi formate i crocchè, al centro mettete un pò di mortadella e fiordilatte e richiudete bene, impanate. Non appena avrete terminato mettete abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti e riscaldate l’olio.
Immergete man mano i crocchè, poi non appena saranno pronti adagiateli su un piatto con carta assorbente, così si asciugheranno per bene dall’olio. Salate e servite.
Si consiglia di mangiare subito ancora calde, hanno tutt’altro sapore.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…