Crocch%C3%A8+di+Patate+Napoletani%2C+l%26%238217%3Bennesima+delizia+da+street+food+partenopeo
ricettasprint
/crocche-patate-napoletani-ricetta/amp/
Finger Food

Crocchè di Patate Napoletani, l’ennesima delizia da street food partenopeo

Crocchè di Patate Napoletani

Crocchè di Patate Napoletani, l’ennesima delizia da street food partenopeo.

La ricetta sprint per preparare uno dei tanti sfiziosi manicaretti all’ombra del Vesuvio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittatine di Pasta Napoletane, il top della rosticceria partenopea.

Tempo di preparazione:45′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 6 persone

1 kg di patate a pasta bianca
8 fettine di prosciutto cotto

4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova medie intere
100 gr di mozzarella o Provola affumicata a listarelle
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
pangrattato q.b.
olio di semi di arachide per friggere q.b.

PREPARAZIONE dei Crocchè di Patate Napoletani

Per preparare i vostri Crocchè di Patate Napoletani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il mettere le patate a bollire in una pentola. Poi scolatele una volta lessate e pelatele.

Successivamente, schiacciatele e mescolatele con parmigiano, pecorino, uova e pepe. Passate alla mozzarella (o alla provola) per affettarla a listarelle quando sarà abbastanza secca.

Tagliate in due parti le fette di prosciutto e con queste avvolgete la mozzarella, arrotolando per richiudere il latticino completamente. Ricoprite poi con l’impasto, dando al tutto una forma cilindrica.

Sigillate per bene e poi passate alla panatura, mettendo in un piatto la farina, in un altro gli albumi ed in un altro ancora il pangrattato. Passate i crocché in ciascuna ciotola proprio in questo ordine.

Intanto scaldate l’olio in pentola e friggete il vostro preparato. Disponeteli massimo tre alla volta, scolando poi su della carta assorbente. Al termine servite i vostri Crocchè di Patate Napoletani bel caldi.

Crocchè di Patate Napoletani

Potrebbe piaceri anche questa ricetta: La Parigina, ottimo cibo da asporto made in Napoli!

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

5 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

8 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

9 ore ago