Crocchè di Patate Napoletani, l’ennesima delizia da street food partenopeo.
La ricetta sprint per preparare uno dei tanti sfiziosi manicaretti all’ombra del Vesuvio.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittatine di Pasta Napoletane, il top della rosticceria partenopea.
Tempo di preparazione:45′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 6 persone
1 kg di patate a pasta bianca
8 fettine di prosciutto cotto
Per preparare i vostri Crocchè di Patate Napoletani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il mettere le patate a bollire in una pentola. Poi scolatele una volta lessate e pelatele.
Successivamente, schiacciatele e mescolatele con parmigiano, pecorino, uova e pepe. Passate alla mozzarella (o alla provola) per affettarla a listarelle quando sarà abbastanza secca.
Tagliate in due parti le fette di prosciutto e con queste avvolgete la mozzarella, arrotolando per richiudere il latticino completamente. Ricoprite poi con l’impasto, dando al tutto una forma cilindrica.
Sigillate per bene e poi passate alla panatura, mettendo in un piatto la farina, in un altro gli albumi ed in un altro ancora il pangrattato. Passate i crocché in ciascuna ciotola proprio in questo ordine.
Intanto scaldate l’olio in pentola e friggete il vostro preparato. Disponeteli massimo tre alla volta, scolando poi su della carta assorbente. Al termine servite i vostri Crocchè di Patate Napoletani bel caldi.
Potrebbe piaceri anche questa ricetta: La Parigina, ottimo cibo da asporto made in Napoli!
Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…
La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo…
Croccanti e sfiziose e se non sono filanti, che crocchette sono? A volte la vera…
E' un piatto che non lascia spazio alla fame. L'insalata di patate, tonno e uova…
Mangiare frutta a colazione fa davvero bene? Si può scegliere qualsiasi frutto, chiediamo all'esperto e…
Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…