Crocchette+di+carne+lessa%2C+uno+sfizioso+snack+olandese+da+provare
ricettasprint
/crocchette-di-carne-lessa-ricetta/amp/
Finger Food

Crocchette di carne lessa, uno sfizioso snack olandese da provare

Crocchette di carne lessa

Le crocchette di carne lessa o bitterballen, sono un appetitoso snack filante che ha origine nella tradizione gastronomica del paese dei tulipani. Cibo caratteristico dello street food e delle serate tra amici, vi conquisterà per la sua bontà! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: brasato di manzo in pentola a pressione

Ingredienti

Biancostato di manzo 500 g
Acqua 1,5 l
Brodo di manzo 600 ml
Farina 00 150 g
Burro 100 g
Cipolle bianche 30 g

Prezzemolo q.b.
Noce moscata da grattugiare q.b.
Uova 3
Farina 00 150 g
Pangrattato 150 g
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle crocchette di carne lessa

Per realizzare questo piatto, iniziate lessando la carne: ponete il manzo in una pentola e versate l’acqua, un pizzico di sale e fate cuocere per un’ora coprendo con un coperchio. Al termine scolatela e mettete da parte il brodo.

Intanto tritate il prezzemolo ed affettate finemente le cipolle. Prendete una casseruola capiente e sciogliete il burro. Versate la farina a pioggia mescolando con una frusta continuamente in modo che non bruci. Una volta ottenuto un composto dorato, unite il brodo di carne sempre mescolando.


Regolate di sale e pepe, cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti, poi unite anche la cipolla ed il prezzemolo tritato. Mescolate e fate addensare. Sfilacciate la carne ed aggiungetela alla salsa, grattugiate la noce moscata, amalgamate e spegnete il fuoco.

Trasferite in una ciotola e coprite con la pellicola trasparente. Mettete in frigorifero e fate riposare tutta la notte. Il giorno dopo prelevate piccole quantità di impasto, formate delle palline. Passatele prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato.

Posizionatele su una teglia foderata di carta da forno e copritele con la pellicola trasparente. Mettetele in frigorifero e fatele rassodare per circa mezz’ora. Friggetele in abbondante olio di semi e quando saranno ben dorate scolatele su carta assorbente e gustatele ben calde.

Potrebbe piacerti anche: brasato di manzo in pentola a pressione

Crocchette di carne lessa

 

Potrebbe piacerti anche: polpette di cipolle in padella

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

21 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago