Crocchette+di+cavolfiore+alle+erbe+%7C+Veloci+da+fare+ed+appetitose
ricettasprint
/crocchette-di-cavolfiore-alle-erbe-veloci-da-fare-ed-appetitose/amp/
Finger Food

Crocchette di cavolfiore alle erbe | Veloci da fare ed appetitose

Crocchette di cavolfiore alle erbe ricettasprint

Le crocchette di cavolfiore alle erbe sono un finger food delizioso, saporito e facilissimo da realizzare con cui rendere più buona la cena. Sono sfiziose da proporre anche come antipasto, in dimensioni ridotte, per presentare in tavola una sorta di finger food gradevole e diverso dal solito. Il cavolfiore in genere non piace tanto ai più piccoli per via del suo odore ed il sapore forte. Con questa ricetta acquisirà delicatezza e gusto, tanto da risultare gradito anche ai bambini, risolvendo il dilemma di come far mangiare loro le verdure. Proposti in questo modo diverso dal solito certamente lo apprezzeranno ed anzi, non sarebbe insolito se queste crocchette diventassero il loro piatto preferito. Senza contare che il cavolfiore è nel pieno della sua stagionalità, quindi ricco di vitamine e genuinità: insomma un piatto sano, buonissimo, piacevole da assaporare come pochi ed assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Pizza di cavolfiore con zucca e funghi | Ottima e saporita
Oppure: Crocchè di patate e zucchine, la ricetta light cotta al forno

Ingredienti

300 gr di cavolfiore
3 patate

3 uova
200 gr di parmigiano grattugiato
Rosmarino fresco q.b.
Prezzemolo q.b.
Uno spicchio di aglio
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette

Per realizzare questo piatto, iniziate lessando le patate: schiacciatele grossolanamente e lasciatele intiepidire. Pulite il cavolfiore ricavando le cime, lessate anche queste in acqua salata, poi quando saranno ben morbide lasciatele sgocciolare completamente in un colapasta. Fatto ciò versate il cavolfiore in un recipiente capiente, aggiungete le patate schiacciate ed iniziate ad impastare. A parte sbattete un uovo con sale e pepe, unite il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Aggiungete il composto nel recipiente ed amalgamate fino ad ottenere un insieme omogeneo. Unite infine le erbe aromatiche lavate, asciugate e tritate finemente. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle, aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere una consistenza compatta e non appiccicosa.

Prelevate porzioni di composto e formate le crocchette. Passatele nelle restanti uova sbattute con un pizzico di sale, sgocciolate l’eccesso e trasferite nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire molto bene alla superficie. Per una panatura più croccante, ripetete il passaggio un’altra volta. Se avete tempo, lasciate riposare in frigorifero per almeno una mezz’oretta dopo aver disposto le crocchette su un vassoio senza sovrapporle. Diversamente scaldate abbondate olio di semi e friggetele fino a che saranno ben dorate su entrambi i lati: trasferite su carta assorbente e servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

29 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

60 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago