Crocchette+di+ceci+vegan+senza+uova+%7C+uno+snack+sfizioso+e+nutriente
ricettasprint
/crocchette-di-ceci-vegan/amp/
Secondo piatto

Crocchette di ceci vegan senza uova | uno snack sfizioso e nutriente

Un cibo semplice eppure buonissimo: le crocchette di ceci vegan senza uova accontentano i gusti di tutti. E poi sono fritte, quindi una goduria

crocchette di ceci ricettasprint

Le crocchette di ceci vegan sono una ricetta velocissima e molto pratica da preparare, adatta ai gusti e ad eventuali intolleranza di tutti. Praticamente l’ingrediente è uno solo, i ceci che in questo caso si trasformano in uno snack sfizioso e che piacerà anche ai bambini.

ti potrebbe piacere  Frittata di farina di ceci con porri e spinaci | ricetta vegana

Come succede spesso nelle nostre ricette sprint, vi diamo las base dalla quale partire per avere già un piatto saporito e rapido nella cottura.

Da qui potete ripartire per personalizzarlo a vostro gusto. Aggiungendo ad esempio dei tocchetti di formaggio filante, oppure delle verdure stufate. O ancora delle erbe aromatiche e spezie, come rosmarino, timo, curry, paprika dolce, eccetera.
Dorate e croccanti all’esterno ma morbide all’interno, le crocchette di ceci vegan si preparano in pochi minuti e saranno un successo clamoroso. Sono perfette come secondo piatto, ma anche per un antipasto, un buffet o un aperitivo

Ingredienti:

200 g ceci secchi
pangrattato
sale
pepe
olio extravergine

Crocchette di ceci vegan senza uova, la ricetta

Nella ricetta della crocchette di ceci vegan senza uova utilizziamo i ceci secchi. Ma se volete risparmiare tempo potete anche usare una scatoletta di ceci precotti.

ti potrebbe piacere : Curry vegan con ceci e spinaci | La minestra vegana gustosa

E per rendere più leggera la preparazione, invece della frittura usate il forno: bagnate con un filo d’olio le crocchette e infarinate a 170° per 15-20 minuti.

 

Preparazione:

ricettasprint

I ceci secchi richiedono un minimo di cura. Quindi lasciateli in ammollo la sera prima di cucinarli, per tutta la notte. Il giorno successivo metteteli a lessare fino a quando non si ammorbidiscono. In genere servono 25-30 minuti. circa 30 minuti.

ricettasprint

Una volta pronti, riduceteli in pasta con un frullatore ad immersione e poi aggiungete un cucchiaio d’olio extravergine, aggiustando di sale e pepe. Aggiungete pangrattato fino a quando non ottenete un impasto morbido e compatto (un paio di cucchiai dovrebbero bastare).


Formate con le mani delle crocchette e rotolatele nel pangrattato. Quindi scaldate un filo d’olio in padella e cuocete le vostro crocchette di ceci vegan per 4-5 minuti, fino a quando non si sono dorate su tutti i lati.
Servitele calde, accompagnate con un’insalata verde oppure un’insalata di pomodori.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago