Le crocchette di riso con cuore cremoso di zucca sono una prelibatezza che non puoi non assaggiare: le troverai semplicemente irresistibili!
Una vera e propria bontà tutta da condividere, preparata con un po’ di furbizia senza sprecare tempo e soldi.
E’ una ricetta sfiziosa ed invitante che ti consentirà di impiegare il riso allo zafferano avanzato dal giorno prima, per trasformarlo in un piatto tutto nuovo.
Una vera bontà da condividere in occasione di una cenetta informale con gli amici o anche da portare in tavola come antipasto quando vuoi programmare un pranzo più elaborato. Soprattutto con l’inizio della stagione autunnale, la zucca ed il risotto diventano protagonisti assoluti delle nostre tavole, quindi perché non prepararsi ad accoglierli con questa ricetta favolosa?
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate provola e salame, una tira l’altra portale in tavola e vedrai che successo
Ingredienti
500 gr di risotto allo zafferano freddo
300 gr di zucca
100 gr di burro
2 uova
150 gr di parmigiano grattugiato
Una cipolla
Per realizzare questo finger food delizioso iniziate tagliando la zucca a pezzetti e versandola in una pentolina con un po’ d’acqua a filo, cipolla affettata finemente, sale ed olio extra vergine d’oliva. Portate a bollore e lasciate cuocere per circa 10 minuti: al termine la zucca sarà diventata morbida senza sfaldarsi ed avrà assorbito il condimento. Spegnete e trasferite in un colino: fate raffreddare completamente.
A questo punto versate il riso allo zafferano avanzato ben freddo di frigorifero in un recipiente ed unite le due uova leggermente sbattute con un po’ di sale e pepe, il parmigiano grattugiato ed impastate il tutto con le mani fino ad ottenere una consistenza morbida e non appiccicosa: se necessario aggiungete un po’ di pangrattato al impasto per evitare che sia troppo molle.
Formate con le mani le vostre palline di riso e formate un incavo all’interno: posizionate qualche pezzetto di zucca, richiudete e passatele nel pangrattato facendolo aderire bene su tutta la superficie. Trasferite le crocchette su un vassoio senza sovrapporle e fatele riposare in frigorifero per mezz’ora. Al termine friggetele in abbondante olio di semi bollente e quando saranno ben dorate, scolatele e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servitele ben calde con un pizzico di sale e pepe.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…