Crocchette+di+zucchine%2C+ricetta+facile+%7C+Non+riuscirete+a+stare+senza
ricettasprint
/crocchette-di-zucchine-ricetta/amp/
Contorno

Crocchette di zucchine, ricetta facile | Non riuscirete a stare senza

Quando c’è fantasia in cucina è molto più facile cambiare il menù di tutti i giorni, queste crocchette di zucchine sono una vera delizia

ricettasprint

L’estate è stagione di zucchine che ci spingono a creare ricette nuove, con il vantaggio che sono sempre leggere, nutrienti e fantasticamente buone. In questo caso puntiamo sulle crocchette di zucchine, che non hanno bisogno di nessuna cottura preventiva.

Il nostro consiglio? Preparatene un po’ di più e congelatele una volta che sono pronte ma non cotte. Quando vi serviranno, potrete metterle a friggere così, oppure aggiungere un ripieno a piacere per renderle ancora più golose.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di melanzane e salmone affumicato | particolari e irresistibili
Oppure: Zeppoline ai gamberetti in 5 minuti | Antipasto perfetto a base di mare

Ingredienti:
400 g di zucchine
100 g di prosciutto cotto
50 g di mollica di pane
1 uovo grande

4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di farina 0
20 ml latte intero
basilico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
farina di mais q.b.
1 l di olio di semi

Crocchette di zucchine, la cottura alternativa

Queste crocchette di zucchine dovrebbero essere frutte i padella ma capiamo benissimo anche quelli che vogliono stare più leggeri. E allora, in alternativa, funziona bene anche il forno. Dopo aver formato le crocchette, appoggiatele su una teglia rivestita con carta forno. Basteranno 20 minuti a 180° girandole verso metà cottura.

 

Preparazione:

ricettasprint

Spuntate le zucchine alle estremità, lavatele e poi grattugiatele utilizzando una grattugia a fori grossi. A quel punto mettetele in un colapasta e lasciatele sgocciolare per 30 minuti.
Quindi strizzatele leggermente e versatele in una ciotola. Aggiungete anche l’uovo, il formaggio, il proscoutto cotto tagliato a pezzetti, la farina, il basilico spezzettato a mano, e mescolate. Poi ammollate il pane nel latte, strizzatelo bene e aggiungete pure quello.

ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto | Pronta in 10 minuti

Potrebbe piacerti anche: Bignè di patate con crema pasticcera | deliziosi e particolari

Regolate di sale e pepe, poi date forma alle vostre crocchette e adagiatele su un foglio di carta assorbente. Poi passatele velocemente nella farina di mais e lasciatele in frigorifero per un’ora affinché si rassodino.
Passate l’ora, mettete a scaldare l’olio di semi (arachidi o mais) e quando è bollente friggete le crocchette in olio bollente, per circa 5 minuti, prima a fiamma alta e poi media. Così sarete sicuri di avere una crosticina bella croccante ma un interno ancora morbido. Tiratele su con una schiumarola, passatele in un vassoio con carta assorbente da cucina e poi servitele ancora calde, ma sono bune anche tiepide.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago