Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po’ di legumi ed hai risolto in modo fantasioso senza spendere troppo.

Ti risolvo in un colpo solo il dilemma di come far mangiare i legumi ai bambini o agli adulti capricciosi e cosa cucinare per cena.

crocchette senza carne filanti ricettasprint
crocchette senza carne filanti ricettasprint

Queste crocchette sono la soluzione perfetta, appetitose e semplici da fare: basta un moxer ed il gioco è fatto.

Non perdo tempo ormai, butto tutto in padella e porto in tavola: le mie crocchette senza carne sono il top

Quando le faccio ormai è una gara a finirle, pensa che i miei figli me le chiedono proprio e spesso le mangiano anche in mezzo al panino proprio come se stessero al fast food. Sono gustose anche se diverse da quelle tradizionali, ma fidati che le ameranno ed anzi diventeranno uno dei piatti preferiti dalla tua famiglia. Provare per credere!

Ingredienti per 4 persone

  • 450 gr di ceci in barattolo sgocciolati
  • Una fetta di pane raffermo
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 200 gr di scamorza
  • 4 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 gr di pecorino romano grattugiato
  • Olio di semi q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione delle crocchette di ceci senza carne con scamorza

  1. Iniziate versando i ceci ben sgocciolati in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. Mettete il pane in ammollo in acqua fredda fino a che sarà morbido, quindi sgocciolatelo e strizzatelo bene: aggiungetelo ai ceci e procedete.
  2. Tritate un po’ di prezzemolo, unitelo all’impasto insieme ai formaggi grattugiati, sale, pepe ed un uovo leggermente sbattuto: lavorate il tutto in modo da avere un composto compatto e lavorabile. Fatto ciò tagliate la scamorza a pezzetti e mettetela da parte.
  3. Prendete porzioni di impasto, posizionate della scamorza al centro e richiudete formando le vostre crocchette, quindi preparate la panatura. In una ciotola rompete le restanti uova e sbattetele con un pizzico di sale e pepe, in un’altra versate il pangrattato.
  4. Prendete ogni crocchette, immergetela nelle uova, sgocciolate l’eccesso e ricoprite con il pangrattato su tutta la superficie. Friggetele in abbondante olio di semi fino a che saranno dorate, quindi scolatele su carta assorbente e servitele subito!