Sfruttare la verdura in purezza per preparare un antipasto oppure un contorno da applausi: con le crocchette veloci di zucchine non potete sbagliare
Impasto rapido, cottura altrettanto. Per questo le crocchette veloci di zucchine sono amate da tutti, chi le mangia ma anche chi le deve preparare. L’unico momento in cui dovete accendere il fuoco (oppure il forno) è per la cottura finale ma per il resto basterà una lavorazione di 5 minuti e un po’ di pazienza per far scolare bene l’acqua delle zucchine.
Potrebbe piacerti anche: Pizza sprint melanzane e zucchine senza lievitazione | pronta in 15 minuti
Oppure: Come arrostire le melanzane senza griglia | Metodo e ricetta facile
Usatele come antipasto, come contorno, oppure per un buffet in compagnia, saranno sempre gradite da tutti.
Ingredienti:
400 g di zucchine
1 uovo grande
1 cucchiaio di farina 00
L’autunno e l’inverno non sono stagione di zucchine, almeno quelle fresche? Nessun problema perché potete congelarle una volta che sono pronte e potranno rimanere in freezer anche per diversi mesi.
Preparazione:
Prendete le zucchine, lavatele e tagliate le estremità. Poi grattugiatele con una grattugia a fori grossi e versatele in un ìo scolapasta abbastanza largo, lasciandole sgocciolare per 25-30 minuti.
Passato questo tempo, strizzatele leggermente e versatele in una ciotola aggiungendo l’uovo, il pecorino, il cucchiaio di farina, qualche foglia di basilico spezzettato, l’aglio schiacciato. Mescolate con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani e poi unite anche la mollica sbriciolata. Non serve bagnare perché basta l’acqua che perdono naturalmente le vostre zucchine grattugiate.
Infine regolate di sale e pepe, compattate e poi formate le crocchette, delle dimensioni e della forma che più vi piacciono. Quindi passatele nella farina di mais e dopo averle appoggiate su un piatto ampio o un vassoio lasciatele riposare 1 ora in frigorifero per un’ora.
Se invece le volete più leggere, usate il forno, a 180° per 20 minuti, anche in questo caso girandole un paio di volte. Potete servirle calde, tiepide oppure a temperatura ambiente, anche accompagnate da salse.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…