Vi presentiamo nella ricetta sprint di oggi la crostata al mascarpone: un dolce abbastanza semplice da preparare, che si presta a numerosi abbinamenti. La crema al mascarpone con il suo sapore delicato sarà perfetta per ogni guarnizione: che sia frutta fresca, sciroppi o cioccolato, farà sempre la sua bella figura!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: millefoglie alla crema di tiramisù
Tempo di preparazione 60 minuti
Ingredienti
1 dose di pasta frolla (segui la nostra ricetta qui)
500 gr di mascarpone
125 gr di zucchero
4 uova
Iniziamo la realizzazione della crostata al mascarpone preparando la crema per il ripieno: in una ciotola capiente montate le uova a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Preparate ora lo sciroppo: in un pentolino, versate l’acqua e lo zucchero. Accendete il fuoco e rigirate delicatamente fin quando si formeranno in superficie delle bollicine bianche. Se disponete di un termometro per dolci, quando la temperatura segnerà 121 gradi, sarà pronto.
Versate lo sciroppo di zucchero a filo nel composto di uova, continuando a montare con la frusta, poi fate raffreddare. Intanto stemperate il mascarpone in una ciotola con una spatola, affichè acquisti una consistenza morbida e cremosa.
Incorporate poi il composto di uova e sciroppo di zucchero precedentemente realizzato ed ormai raffreddato, sempre amalgamando delicatamente con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto. Mettete la vostra crema al mascarpone in frigorifero a riposare.
Prendete uno stampo ed imburratelo. Stendete la pasta frolla e rivestitelo fino al bordo, eliminando l’impasto in eccesso. Adagiate un foglio di carta da forno sulla base della crostata, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Versatevi dei legumi secchi ed infornate per 20 minuti a 200 gradi, in modalità ventilata.
Estraete lo stampo, eliminate il foglio di carta da forno ed i legumi e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa, fin quando la base della crostata avrà assunto una bella colorazione dorata.
Terminato questo passaggio, fate raffreddare la base, poi versate la vostra crema al mascarpone e livellate con una spatola. Prendete il cioccolato e con un coltello a lama liscia, ricavate dei riccioli con cui guarnire la vostra crostata al mascarpone: ecco pronta la vostra bontà per grandi e piccini!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake alla crema di fragole e frolla
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…