La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è troppo poco per gustarla a pieno: si ama fin da subito!
La crostata alle pere è uno di quei dolci di casa che riescono sempre a mettere tutti di buon umore.

Magari è capitato anche a te: apri il cassetto della frutta e ti trovi quelle due o tre pere che stanno iniziando a diventare fin troppo morbide. Ecco, sono quelle perfette: nella crostata diventano quasi cremose, dolci al punto giusto e mantengono quell’aroma naturale che rende il ripieno irresistibile.
Crostata di pere e cannella, profumata e friabile ti conquista fin dal primo assaggio
In più è un dolce versatile perchè puoi servirlo come merenda, dopo cena o anche a colazione e si fa quasi da solo: prepari la frolla, sistemi le pere, spolveri lo zucchero di canna e via in forno. Il risultato è una torta rustica e genuina, quella che quando la porti a tavola fa sempre la sua figura perché sembra uscita dal quaderno delle ricette della nonna e soprattutto la fai con ingredienti di stagione, quindi è ancora più golosa. Io la faccio spesso, a volte ci metto anche un po’ di mele leggermente acidule per un contrasto di sapori ancora più sfizioso e viene fuori veramente speciale.
Ingredienti
Per la frolla:
- 250 gr farina 00
- 120 gr burro freddo a cubetti
- 100 gr zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 3 pere mature
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 cucchiaio di amido di mais
Preparazione della crostata di pere e cannella
- Per realizzare questo dolce iniziate con la preparazione della pasta frolla: mescolate farina, zucchero e sale. Aggiungete il burro freddo e sabbiate l’impasto con le dita, poi unite l’uovo ed impastate velocemente: formate un panetto e lasciatelo riposare 30 minuti in frigorifero.
- Intanto lavate le pere, asciugatele e sbucciatele: togliete il torsolo e tagliatele a tocchetti, quindi raccoglietele in una ciotola ed unite zucchero di canna, cannella, succo di limone ed un cucchiaio di amido di mais. Mescolate bene e mettete da parte.
- Riprendete l’impasto, stendetelo su carta da forno e rivestite uno stampo da 22–24 centimetri: bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi versate le pere dopo aver dato una bella mescolata e concludete applicando le strisce ricavate dalla pasta frolla rimasta.
- Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 35–40 minuti, finché i bordi diventeranno dorati e la frutta all’interno avrà assunto un colore leggermente ambrato. Estraete la crostata e fatela raffreddare completamente, quindi sformatela e servitela subito: godetevi il vostro delicato e goloso dolcetto autunnale!






