Crostata+Caff%C3%A8%2C+Ricotta+e+Rum%2C+un+dolce+tipico+di+Terracina
ricettasprint
/crostata-caffe-ricotta-rum/amp/
Ricette Regionali

Crostata Caffè, Ricotta e Rum, un dolce tipico di Terracina

Crostata Caffè, Ricotta e Rum

Crostata Caffè, Ricotta e Rum, un dolce tipico di Terracina.

La ricetta sprint per preparare un dessert che troverete soltanto nel basso Lazio. Originale, dal sapore unico ed ottimo per qualsiasi occasione.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti di frolla al Cacao Montata, una bontà per colazione e non solo.

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

per la pasta frolla:
250 g di farina 00
un uovo medio
100 g di burro freddo
100 g di zucchero semolato
un pizzico di sale
per il ripieno:
500 g di ricotta vaccina
3 uova medie
250 g di zucchero
60 ml di caffè liquido (1 tazzina e ½)
50 ml di rum
¾ di cucchiaio di caffè in polvere (quello per la Moka)
mezzo cucchiaio di cannella
cucchiaio di cacao amaro

PREPARAZIONE della Crostata Caffè, Ricotta e Rum

Per preparare la vostra Crostata Caffè, Ricotta e Rum seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il setacciare la farina per poi mescolarla a zucchero, burro a pezzettini, un uovo ed un pochino di sale.

Una volta ottenuto un bel composto liscio ed omogeneo, rivestitelo di pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per circa 60′. Intanto approntate il ripieno al caffè. Preparate quest’ultimo e lasciate che diventi freddo. Poi montate con le fruste elettriche zucchero ed uova.

Ricaverete un composto spumoso al quale unire il cacao in polvere, la ricotta, il caffè in polvere, la cannella ed il rum. Oltre anche al caffè freddo. Fatto questo, preriscaldate il forno a 160°.

Cospargete di burro uno stampo circolare da 24 cm. Disseminate della farina su di un piano da lavoro ed approntate la pasta frolla. Stendetela poi su di un foglio di carta forno, conservandone un pò per le tradizionali strisce oblique da realizzare dopo.

Mettete la frolla nello stampo e ricopritela con il ripieno di ricotta e caffè. Componete le strisce e fate cuocere in forno per 60′ a 160°. Infine estraete e lasciate raffreddare, dando una passata di zucchero a velo.

La vostra Crostata Caffè, Ricotta e Rum sarà pronta per essere gustata. Conservatela sotto ad una campana in forno spento per il primo giorno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta allo Yogurt e Frutti di Bosco, un dolce speciale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago