Crostata+chantilly+con+mele+e+mirtilli%2C+il+dessert+per+eccellenza+che+conquista+davvero+tutti
ricettasprint
/crostata-chantilly-con-mele-e-mirtilli-il-dessert-per-eccellenza-che-conquista-davvero-tutti/amp/

Crostata chantilly con mele e mirtilli, il dessert per eccellenza che conquista davvero tutti

È davvero il dolce per eccellenza, il dessert più amato e che conquista davvero tutti, ecco la Crostata chantilly con mele e mirtilli, la particolarità sposa la semplicità per una torta da leccarsi i baffi.

Oggi il dessert lo prepariamo così, ecco la Crostata chantilly con mele e mirtilli, il dessert che fa davvero inpazzire grandi e piccini, il dolce per eccellenza che si trova in tutte le case, composto dall’inconfondibile base friabile di pasta frolla, con un ripieno delizioso di crema chantilly, completata da mele e mirtilli, una vera dalizia da leccarsi anche i baffi.

Crostata chantilly con mele e mirtilli

L’impasto della frolla si sa é veloce quanto facile da realizzare, bastano come forse già sapete pochissimi ingredienti e nessunissima speciale bravura in cucina. La crema chantilly farà da ripieno isieme alle mele e i mirtilli freschi, insomma semplice semplice e perfetta davvero per qualunque occasione.

Una torta da leccarsi i baffi quella che in tutte le case é sempre presente, preparata in modo specialissimo

Cosa aspettate allora? Provate questa sfiziosa ed inaspettata crostata, sarà un piacere da vedere e da gustare, proviamo a realizzarla subito.

Leggi anche: Coppe di cheesecake ai mirtilli, un delizioso dessert in una sfiziosa versione monoporzione
Leggi anche:Crostata con panna cotta e albicocche di Francesca Marsetti | È sempre mezzogiorno

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti per la frolla

375 g di farina 00
150 g di zucchero
150 g di burro
2 uova di cui 1 intero e 1 tuorlo
Scorza grattugiata di 1 limone

Per la il ripieno

300 ml di latte intero

250 ml di panna fresca per dolci
100 g di zucchero semolato
2 uova di cui solo i tuorli
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
30 g di farina 00
3 mele
150 g di mirtilli

Preparazione della Crostata chantilly con mele e mirtilli

Per realizzare questa bontà, iniziate col preparare la frolla, versando in una ciotola la farina e lo zucchero, ad essi unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente lasciandolo fuori dal frigo una mezz’oretta prima dell’utilizzo, iniziate a lavorare il tutto, incorporando anche i restanti ingredienti, formate un panetto liscio ed omogeneo e avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente, lasciatelo poi riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Preparate la crema, versando il latte e la vaniglia in un pentolino e portate quasi a bollore, togliete temporaneamente dal fuoco e incorporate un preparato di tuorli, zucchero e farina, mescolato per bene fino al raggiungimento di un composto cremoso e denso, mescolate fino a che siano ben amalgamati, dopodiché, riportate nuovamente sui fornelli e continuate a miscelare fino a che si addensi, a fiamma media. Intanto a parte, montate a neve la panna fresca ben ferma e sbucciate e tagiate le mele a tocchetti, sciacqiate i mirtilli e aggiungeteli alla panna. Quando la crema si sarà intiepidita una volta pronta e tolta dal pentolino, unite la panna, un mestolo per volta con movimenti circolari dal basso verso l’alto fino a rendere il composto omogeneo e lasciatelo da parte.

mele

Stendete la frolla con un matterello, foderate con esso uno stampo in precedenza imburrato e infarinato e farcitela con la crema. coprite con le classiche striscetta della restante frolla per formare la vostra crostata e cuocetela in forno preriscaldato ventilato per circa 30 minuti a 180 gradi. Terminata la cottura sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

stendere l’impasto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Hai presente la simmenthal? L’ho tuffata nel riso all’insalata insieme alle uova sode è un piatto da spiaggia pazzesco

Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…

31 minuti ago
  • News

Perché di colpo ho inappetenza? La causa non ha niente a che fare con il cibo

Tra il caldo e la mancanza di appetito esiste una correlazione importante, ed è per…

2 ore ago
  • Finger Food

Cacio e pepe stavolta in questo impasto, ho sfornato grissini così saporiti che quelli del fornaio nemmeno li guardo più

Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…

2 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza uova, colazione con meno di 50 kcal presto servita!

Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è la carbonara ma tutt’altra cosa, mia nonna gioca con pochi ingredienti, questo piatto è diventato il mio mood dell’estate

Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…

3 ore ago
  • Dolci

Tutti fanno la torta alle prugne con i soliti ingredienti, io la stravolgo, di sicuro sarà più leggera e a prova di intolleranti

Basta con le solite torte la faccio così, la mangiano tutti e anche gli intolleranti.…

4 ore ago