La Crostatala al cioccolato fondente con frolla friabile e delicata è un dolce delicato e gustosissimo. Si tratta di una crostata fatta con una pasta frolla molto delicata e farcita ocn il cioccolato fondente delle Uova di Pasqua.
Potrebbe piacerti anche: Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato
Potrebbe piacerti anche: Budino banana e cannella | Il budino buonissimo per i bambini
Dosi per: 8-10 porzioni
Realizzato in: 40 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Tirate fuori dal frigo il burro qualche minuto prima di iniziare a preparare questa ricetta. Versate la farina in una ciotola e unite lo zucchero a velo, la vanillina e la scorza di limona grattugiata finemente. Mescolate gli ingredienti per avere una polvere unica. Unite l’uovo sbattuto con il burro ammorbidito spezzettato e impastate velocemente con le vostre mani per avere un impasto uniforme che riporrete in frigo per 1 h. Nel frattempo, scaldate il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore e unite il cioccolato. Mescolate con cura per far sciogliere il cioccolato e unite un uovo.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti morbidi vaniglia limone e mais | perfetti da inzuppare
Potrebbe piacerti anche: Carote arrosto croccanti, un contorno sfizioso e leggero
Mischiate con cura per avere una farcitura uniforme e lasciatela intiepidire per alcuni minuti. Ultimato il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo la pasta frolla e stendetela su una spianatoia, già foderata con apposita carta. Con la sfogli di 0,5 cm di spessore realizzata foderate uno stampo di 28 cm di diametro, già imburrata e infarinata. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Riempite la base con la farcitura raffreddata e livellatene la superficie con il retro di un cucchiaio. Lavorate immediatamente l’impasto avanzato e create delle striscioline di impasto con le quali decorerete la superficie del dolce per dargli il tipico aspetto della crostata, Mette in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti. Ecco, la crostata è pronta. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare per qualche ora prima di servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…