Crostata+con+composta+di+mele+e+mandorle+%7C+Irresistibile+e+golosa
ricettasprint
/crostata-composta-mele-mandorle-irresistibile-golosa/amp/
Dolci

Crostata con composta di mele e mandorle | Irresistibile e golosa

Crostata con composta di mele e mandorle ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce invitante e che si prepara in poche semplici mosse. Stiamo parlando della Crostata con composta di mele e mandorle. Si tratta di un dolce dal gusto delicato delle mele reso sfizioso dalla presenza delle lamelle di frutta secca. La base, inoltre, è leggermente insaporita con la marmellata di albicocche che rende il tutto ancora più buono e gustoso

Dolce di grande effetto scenico, questa torta piace a tutti: grandi e piccini. Con pochi ingredienti e qualche piccolo accorgimento riportato nella ricetta, realizzerete una torta di sicuro successo da poter servire sia come merendina sfiziosa che come dessert delicato ma ricco di gusto.

Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso alle zucchine grigliate | Delizioso come pochi

Potrebbe piacerti anche: Fluffy pancake | La nuvola dolce, golosa e soffice, ottima a metà mattina

Dosi per: uno stampo di diametro 30 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 35 minuti circa

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 30 cm
  • carta forno
  • una forchetta
  • una ciotola
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 130 g di zucchero
  • 3 tuorli
  • 510 g di farina 00
  • 240 g di burro
  • un pizzico di sale
  • scorza di limone grattugiata q.b. (facoltativa)
  • una bustina di vanillina (oppure un cucchiaino d’estratto di vaniglia)
  • 1 uovo medio
  • per la composta di mele
  • 4 cucchiai e mezzo di liquore all’amaretto
  • il succo di mezzo limone filtrato
  • 4 cucchiaini pieni di zucchero semolato
  • 600 g di polpa di mele
  • un pizzico di cannella

  • per la massa di mandorle
  • 20 g di farina di mais fumetto
  • qualche cucchiaio di marmellata di albicocche
  • 130 g di uova intere
  • estratto di mandorle q.b.
  • un pizzico di sale
  • 60 g di farina di mandorle
  • 10 g di fecola
  • una manciata di lamelle di mandorle
  • 60 g di zucchero

Crostata con composta di mele e mandorle, procedimento

Mescolate lo zucchero con il burro, l’uovo, l’essenza di vaniglia e, infine, con la farina setacciata. Date al composto omogeneo e morbido la forma di un panetto che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare la pasta frolla in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, saltate la polpa delle mele sbucciata e ridotta a cubetti in una padella con il succo di limone e lo zucchero fino a farle risultare asciutte. Aggiungete il liquore e la cannella e fate raffreddare la composta di mele. Stendete la pasta frolla e con una sfoglia con spessore di 5-6 mm foderato uno stampo di diametro di 30 cm.

Crostata con composta di mele e mandorle ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Crostini integrali alle olive e rosmarino | Ottimi al posto del pane

potrebbe piacerti anche: Torta cremosissima al caffè senza cottura | Gustosa e rinfrescante

Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, ricopritela con carta forno e cuocete alla cieca a 170° per 10 minuti e 5 senza carta forno. Preparate la massa di mandorle montando le uova con lo zucchero e il sale e unite le polveri con l’estratto. Trascorso il tempo necessario, sfornate la base, pennellatela con la marmellata e riempitela con la composta di mele. Livellate la superficie, se necessario, e ricoprite il tutto con la massa di mandorle. Infornate a 170° per 20 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e, appena raffreddato, spolverizzatelo con lo zucchero a velo a proprio piacimento.

Crostata con composta di mele e mandorle ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata con composta di mele e mandorle ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

22 minuti ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

52 minuti ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

2 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

3 ore ago