Crostata+crema+al+latte+%7C+Il+buono+e+goloso+dolce+del+sabato
ricettasprint
/crostata-crema-latte-dolce/amp/
Dolci

Crostata crema al latte | Il buono e goloso dolce del sabato

Un buono e golosissimo dolce da preparare e tenere pronto per questo sabato? Cuciniamo insieme la crostata crema al latte.

Crostata crema al latte FOTO ricettasprint

Una crostata deliziosa, resa ancora più buona dalla sua farcitura che vede un mix di latte e marmellata. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Crostata yogurt e ciliegie | Dolce, facile, semplice ma soprattutto buona

Leggi anche: Crostata con crema di ricotta ed alchermes | Da gustare sempre

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

Per la pasta frolla, clicca qui per seguire la nostra ricettasprint: Pasta frolla furba | Una ricetta veloce da conoscere

per la crema al latte

  • 55 gr amido di mais
  • 500 gr latte intero
  • 280 g marmellata
  • 100 gr zucchero
  • 1 cucchiaino vaniglia
  • zucchero a velo

Crostata crema al latte: procedimento

Iniziamo con il preparare la pasta frolla seguendo la nostra ricettasprint. Una volta pronta, mettiamola a riposare in frigo, avvolta da carta pellicola, per 30 minuti.

Crostata crema al latte FOTO ricettasprint

A parte prepariamo la crema al latte. In una pentola, aggiungiamo amido di mais e zucchero ed iniziamo a mescolare. Una volta che inizieranno a sciogliersi, aggiungiamo il latte leggermente tiepido.

Mettiamo sul fuoco e, piano piano, cominciamo a mescolare fino a quando la crema non inizia ad addensarsi. Quando sarà bella soda e compatta, spegniamo, togliamola dal fuoco e facciamola freddare. Solo quando sarà ben fredda, possiamo metterla in frigo a riposare.

Crostata crema al latte FOTO ricettasprint

 

Riprendiamo la pasta frolla dal frigo, preleviamone la metà e stendiamola, con l’aiuto di un mattarello, sul nostro piano di lavoro. Prendiamo, poi, uno stampo per crostata e inseriamo al suo interno la base di frolla.

Creiamo dei fori, con l’aiuto di una forchetta, sulla frolla e iniziamo a stendere uno strato abbondante di marmellata su di essa, livellandolo per bene.

Con l’aiuto di una sac a poche, ora, aggiungiamo la crema al latte che avevamo preparato. Con la pasta frolla rimasta, creiamo le strisce tipiche della crostata e poniamole sulla crema al latte.

Cuociamo per 45 minuti a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare prima di decorarla con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Crostata ricotta e pere | Il dolce ideale per un sabato d’autunno

Leggi anche: Crostata degli angeli senza cottura | Ricetta fredda, veloce e buonissima

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho tagliato tutto a pezzetti: pollo, patate e zucchine, cena fatta senza stress mi è servita solo una padella

Bocconcini di pollo con patate e zucchine: cena fatta senza stress, è bastato tagliare tutto…

19 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, nuovi casi di botulino: nuova emergenza sanitaria in Italia

Matteo Bassetti torna nuovamente protagonista della scena: questa volta l’epidemiologo parla dei nuovi casi di…

48 minuti ago
  • Dolci

Polpettine senza frittura, queste le ha approvate anche l’ultima visita e ne puoi mangiare quante ne vuoi

Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico…

1 ora ago
  • Dolci

Hai presente la simmenthal? L’ho tuffata nel riso all’insalata insieme alle uova sode è un piatto da spiaggia pazzesco

Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…

2 ore ago
  • News

Perché di colpo ho inappetenza? La causa non ha niente a che fare con il cibo

Tra il caldo e la mancanza di appetito esiste una correlazione importante, ed è per…

3 ore ago
  • Finger Food

Cacio e pepe stavolta in questo impasto, ho sfornato grissini così saporiti che quelli del fornaio nemmeno li guardo più

Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…

4 ore ago