Crostata+con+Crema+al+Semolino+e+Ganache+al+Cioccolato+%7C+Golosa+e+invitante
ricettasprint
/crostata-crema-semolino-ganache-cioccolato-golosa-invitante/amp/

Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato | Golosa e invitante

Crostata con crema al semolino e ganache al cioccolato ricettasprint

Oggi vi proponiamo una crostata tipica toscana che si prepara nel periodo della Pasqua. Stiamo parlando della Crostata con crema al semolino e ganache al cioccolato. Un dolce di pasta frolla ricoperta con una crema al cioccolato densa e corposa che nasconde un morbido ripieno di crema al semolino. Semplice da realizzare, piace a tutti: adulti e bambini.

Potrebbe piacerti anche: Torta salata ricotta salame e pesto | Veloce e gustoso apericena

Potrebbe piacerti anche: Spiedini di patate e salame | Semplici e veloci per una cena sprint!

Dosi per: uno stampo da 26 cm

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di riposo: 1 h per la pasta frolla + qualche ora per raffreddare la crostata

Temperatura di cottura: 

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una teglia con diametro 26 cm
  • una forchetta
  • pellicola trasparente
  • una ciotola
  • un pentolino

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • un uovo
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia e la teglia
  • 85 g di fruttosio (oppure 100 g di zucchero)
  • 125 g di burro + quello per imburrare la teglia
  • 2 cucchiaini di Vin Santo
  • per la crema al semolino
  • 125 g di semolino
  • 20 g di burro
  • 3 uova
  • 90 g di fruttosio (oppure 110 di zucchero)
  • 500 ml di latte intero
  • Un pizzico di sale
  • 3 cucchiai di Vin Santo
  • per la ganache al cioccolato
  • 200 g di cioccolato fondente
  • duecento ml di panna fresca

Crostata con crema al semolino e ganache al cioccolato, procedimento

Impastate il burro spezzettato con la farina setacciata e il sale. Aggiungete l’uovo, la scorza dell’agrume grattugiata, il Vin Santo e il fruttosio (oppure lo zucchero). Mescolate con una forchetta e finite di lavorare con le vostre mani per avere un impasto uniforme. Date al composto la forma di un disco e fatelo riposare in frigo, avvolto nella pellicola, per 1 h. Nel frattempo, scaldate il latte in un pentolino e, prima del bollore, unite il semolino a pioggia. Cuocete a fiamma più bassa, senza smettere di mescolare. Aggiungete e mescolate il Vin Santo, il fruttosio (oppure lo zucchero), il burro, il sale e le uova, uno alla volta.

Crostata con crema al semolino e ganache al Cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta carote e arance | Colori e profumi in un solo dolce

Potrebbe piacerti anche: Polpette di carote e non solo | Scopri la ricetta salutare e gustosa

Imburrate e infarinate uno stampo con diametro di 26 cm. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e rivestite lo stampo con la sfoglia di impasto di 0,5 cm realizzata. Eliminate la pasta in eccesso e riempite la base con la crema al semolino. Infornate a 180° per 40 minuti. Ultimata la cottura, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di trasferirla su un piatto in frigo. Nel mentre, sciogliete il cioccolato spezzettato con il latte scaldato e mescolate con cura per realizzare la ganache al cioccolato che verserete sulla crema al semolino. Rimettete la crostata in frigo per qualche ora, prima di servirla.

Crostata con crema al semolino e ganache al Cioccolato ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

1 ora ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

2 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

4 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

5 ore ago