Oggi vi proponiamo una crostata tipica toscana che si prepara nel periodo della Pasqua. Stiamo parlando della Crostata con crema al semolino e ganache al cioccolato. Un dolce di pasta frolla ricoperta con una crema al cioccolato densa e corposa che nasconde un morbido ripieno di crema al semolino. Semplice da realizzare, piace a tutti: adulti e bambini.
Potrebbe piacerti anche: Torta salata ricotta salame e pesto | Veloce e gustoso apericena
Potrebbe piacerti anche: Spiedini di patate e salame | Semplici e veloci per una cena sprint!
Dosi per: uno stampo da 26 cm
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 h per la pasta frolla + qualche ora per raffreddare la crostata
Temperatura di cottura:
Tempo di cottura: 1 h
Impastate il burro spezzettato con la farina setacciata e il sale. Aggiungete l’uovo, la scorza dell’agrume grattugiata, il Vin Santo e il fruttosio (oppure lo zucchero). Mescolate con una forchetta e finite di lavorare con le vostre mani per avere un impasto uniforme. Date al composto la forma di un disco e fatelo riposare in frigo, avvolto nella pellicola, per 1 h. Nel frattempo, scaldate il latte in un pentolino e, prima del bollore, unite il semolino a pioggia. Cuocete a fiamma più bassa, senza smettere di mescolare. Aggiungete e mescolate il Vin Santo, il fruttosio (oppure lo zucchero), il burro, il sale e le uova, uno alla volta.
Potrebbe piacerti anche: Torta carote e arance | Colori e profumi in un solo dolce
Potrebbe piacerti anche: Polpette di carote e non solo | Scopri la ricetta salutare e gustosa
Imburrate e infarinate uno stampo con diametro di 26 cm. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e rivestite lo stampo con la sfoglia di impasto di 0,5 cm realizzata. Eliminate la pasta in eccesso e riempite la base con la crema al semolino. Infornate a 180° per 40 minuti. Ultimata la cottura, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di trasferirla su un piatto in frigo. Nel mentre, sciogliete il cioccolato spezzettato con il latte scaldato e mescolate con cura per realizzare la ganache al cioccolato che verserete sulla crema al semolino. Rimettete la crostata in frigo per qualche ora, prima di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai…
Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…