Crostata+deliziosa+di+mele+e+cioccolato+bianco+%7C+Assolutamente+da+provare
ricettasprint
/crostata-deliziosa-di-mele-e-cioccolato-bianco-assolutamente-da-provare/amp/

Crostata deliziosa di mele e cioccolato bianco | Assolutamente da provare

Crostata deliziosa di mele e cioccolato bianco ricettasprint

La crostata deliziosa di mele e cioccolato bianco è un dolce che strizza l’occhio alla tradizione, ma si classifica come una variante più moderna della preparazione originale. Il ripieno fruttato e goloso si sposa con una farcitura delicata che avvolge ogni assaggio: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e yogurt di Antonino Cannavacciuolo | Soffice e profumata
Oppure: Frittelle di Iginio Massari | Golose, saporite e con le mele

Ingredienti

250 gr di farina 00
150 gr di burro freddo
100 gr di zucchero a velo
2 tuorli

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Una bustina di vanillina
Per la farcitura:
3 mele
200 ml di latte
un pizzico di cannella
200 gr di cioccolato bianco
100 ml di panna fresca
Per la guarnizione:
100 gr di mandorle in scaglie
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata

Per realizzare questa bontà, iniziate realizzando la base. In un recipiente versate la farina ed il burro freddo a pezzetti ed impastate velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi lo zucchero a velo e la vanillina ed infine i tuorli leggermente sbattuti con l’estratto di vaniglia. Lavorate velocemente fino a formare un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero. Intanto tagliate le mele a pezzi piccoli e versatele in una padellina antiaderente con il latte e la cannella: portate lentamente ad ebollizione mescolando e spegnete.

Trasferite le mele in un colino e lasciatele sgocciolare. A parte scaldate bene la panna, poi spegnete e scioglietevi il cioccolato bianco tritato amalgamando bene. Riprendete la frolla, foderate uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e bucherellate il fondo. Aggiungete le mele alla crema di cioccolato bianco e panna, mescolate e farcite il guscio di frolla. Ricoprite la superficie con losanghe ricavate dalla restante frolla. Cospargete con le mandorle a scaglie a e cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità statica per 35 minuti. Una volta sfornata, fate intiepidire, poi sformatela delicatamente, spolverizzate con zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

44 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago