Crostata+della+nonna+alle+mele+%7C+Super+cremosa+e+golosa
ricettasprint
/crostata-della-nonna-alle-mele-super-cremosa-e-golosa/amp/

Crostata della nonna alle mele | Super cremosa e golosa

Crostata della nonna alle mele ricettasprint

La crostata della nonna alle mele è un dolce che assolutamente non potete non provare almeno una volta. La combinazione perfetta tra due ricette della tradizione, creata per soddisfare i più golosi con un risultato assolutamente delizioso. La semplicità di questo dessert lo rende perfetto anche per i palati più esigenti: raffinato e delicato, dal profumo inconfondibile!

Potrebbe piacerti anche: Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce
Oppure: Crostata di mele caramellate nocciole e cannella | friabile e golosa bontà

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Per la farcitura:

4 uova
120 grammi di zucchero semolato
500 ml di latte
40 gr di maizena
Una bacca di vaniglia
2 mele
Succo filtrato di un limone

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli

Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata

Per realizzare questo dolce, iniziate realizzando la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Crostata della nonna alle mele ricettasprint

Prendete un pentolino e mettete a scaldare il latte. Separate poi 4 tuorli, metteteli in un recipiente ed aggiungetevi lo zucchero semolato e la maizena setacciata. Con una frusta amalgamate bene il tutto: attendete che il latte giunga a bollore, abbassate la fiamma e versatelo a filo mescolando sempre con la frusta. Riversate tutto nel pentolino e continuate a fuoco dolce continuando ad amalgamare fino a che si addenserà e raggiungerà la consistenza di una crema uniforme e senza grumi. Coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare completamente. Intanto sbucciate e tagliate le mele, irroratele con il succo di limone e mettetele in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema, aggiungete le mele a pezzetti ben sgocciolate e versatela all’interno del guscio di frolla. Prendete l’altra porzione di pasta frolla, create delle striscioline e completate la crostata. Distribuite i pinoli in superficie e cuocete in forno statico a 160 gradi per circa 45 minuti. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la crostata, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e servitela!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago