Crostata+di+frutta+per+diabetici%2C+chi+lo+dice+che+i+dolci+non+si+possono+mangiare%3F
ricettasprint
/crostata-di-frutta-per-diabetici-chi-lo-dice-che-i-dolci-non-si-possono-mangiare/amp/
Dolci

Crostata di frutta per diabetici, chi lo dice che i dolci non si possono mangiare?

Crostata di frutta per diabetici, chi lo dice che i dolci non si possono mangiare? Se si soffre di diabete, non è detto che alcuni cibi devono essere esclusi completamente.

Purtroppo sempre più persone scoprono di avere delle patologie che sono legate alla sfera alimentare. Sempre più intolleranze e sempre più persone affette da allergie in particolar modo nichel e celiachia. Tra le varie patologie quella che desta, però, particolare preoccupazione è il diabete che sia di tipo 1 o di tipo due, ovvero derivante dall’alimentazione oppure no.

Crostata di frutta per diabetici, chi lo dice che i dolci non si possono mangiare?

Insomma, soffrire di diabete porta sicuramente ad una serie di limitazioni che dobbiamo vogliamo oppure no, sottostare, ma non è detto che alcuni alimenti che apparentemente proibitivi, con le dovute modifiche ed accortezze, non possono essere consumati.

Crostata di frutta per diabetici

Preparare dei dolci comporta l’utilizzo degli zuccheri e questi per chi soffre di diabete, son un vero e proprio veleno. Oggi vediamo come preparare una gustosa crostata adatta anche a chi soffre di questa patologia.

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 100 g margarina
  • 1 uovo
  • stevia 20 g
  • mezzo limone
  • una bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • un pizzico di sale
  • confettura diet senza zucchero
  • 10 ml acqua

Crostata di frutta per diabetici, chi lo dice che i dolci non si possono mangiare?. Procedimento

Con la margarina non fredda di frigorifero, iniziamo a lavorare la farina con essa ed aggiungiamo l’uovo e la stevia. Mescoliamo per bene l’impasto ed impediamo che si formino i grumi, perciò possiamo anche utilizzare un’impastatrice oppure una planetaria. Copriamo l’impasto con pellicola trasparente e lasciamo che riposi nel frigorifero per circa un’oretta e quando sarà passato il tempo indicato, prendiamo e stendiamolo su un piano da lavoro infarinato conservandone una parte per realizzare le consuete strisce tipiche della crostata.

leggi anche:A Ferragosto porta in tavola la Crostata di fichi e noci di Anna Moroni | Ricetta

Come fare la crostata di marmellata per diabetici

Prendiamo  uno stampo per crostate e imburriamolo (con margarina si intende) e infariniamolo e poi adagiamo la pasta frolla sul fondo posizionandola bene sui bordi e con una forchetta bucherelliamo il fondo. Riempiamola con la marmellata diet e realizziamo i reticolo con le strisce che abbiamo ricavato dalla restante pasta frolla. Inforniamo a 180° e cuociamo per mezz’ora. Controlliamo la potenza del forno e che non bruci il tutto. Sforniamo ed eccola qui, un momento di dolcezza anche per chi non può magiare dolci.

leggi anche:Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte

leggi anche:Crostata senza cottura? L’idea geniale che non tutti conoscono, ecco il mio segreto!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

31 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

9 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

12 ore ago